Seleziona una pagina

Giardino degli Angeli, un successo gli incontri di fine anno scolastico

15 Giu 2020 | news, Ragazzi

giardino degli angeli

Rianimato dall’entusiasmo dei bambini e delle famiglie che si sono ritrovate per festeggiare in sicurezza la fine del ciclo scolastico, il Giardino degli Angeli ha riaperto i cancelli dopo i mesi di chiusura per l’emergenza Covid-19. Un’opportunità offerta dal Comune di Castel San Pietro Terme che, non appena le normative l’hanno reso possibile, ha scelto di mettere a disposizione il Giardino per lo svolgimento di piccoli pic-nic di classe, una classe per volta, nei pomeriggi del mese di giugno su richiesta delle famiglie. Un’iniziativa che ha riscosso un grande successo ed è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Valerio Varignana, dell’associazione Giardino degli Angeli onlus, e delle dirigenti scolastiche Silvia Palladini e Giovanna Chianelli.

“Consapevoli che la socializzazione nei momenti di transizione della vita scolastica rappresenta un importante elemento educativo e relazionale, e per andare incontro alle richieste che sono pervenute, abbiamo messo a disposizione il Giardino degli Angeli, un luogo con un forte valore simbolico ed affettivo per tutta la comunità. Invitiamo, però, le famiglie a non abbassare ancora la guardia e a rispettare le norme e le distanze di sicurezza, per non vanificare gli enormi sforzi fin qui conseguiti grazie al sacrificio di tutti per arginare il virus”, spiega Fausto Tinti, sindaco di Castel San Pietro Terme.

“Fino ad ora hanno prenotato il Giardino tre classi delle scuole elementari Sassatelli e Albertazzi e tre delle materne Ercolani, Don Milani e Grandi di Osteria. Chi fa un pic nic, chi fa delle letture, un po’ di giochi e poi i saluti, sempre alle giuste distanze. Ed è andato tutto bene e sono stati contenti tutti, sia i genitori che i bambini che le maestre. Colgo l’occasione per ringraziare le famiglie per l’attenzione e il rispetto che hanno dimostrato verso questo luogo bellissimo e delicato, e per le offerte libere a favore dei progetti di solidarietà sostenuti dalla nostra associazione”, racconta Valerio Varignana dell’associazione Giardino degli Angeli.

All’ingresso, e durante gli incontri, sono sempre presenti alcuni volontari dell’associazione per gestire i controlli. All’arrivo vengono annotati i nominativi dei partecipanti, si procede all’igienizzazione delle mani e si controlla che tutti abbiano la mascherina. Al termine avviene la pulizia e la sanificazione.

Inoltre, per la gioia dei tanti affezionati visitatori, mentre nel pomeriggio il Giardino è riservato alle feste di classe, la mattina è tornato ad essere aperto al pubblico. 

“Fino a fine giugno l’ingresso sarà consentito solo alla mattina dalle 9,30 alle 13, ma in luglio contiamo di riaprire fino alle 19. C’è una gran voglia da parte del pubblico di tornare a visitare il Giardino. Riceviamo telefonate o mail anche da fuori provincia per chiedere se è aperto”, conclude Varignana.

Il Giardino degli Angeli si conferma un “luogo del cuore”, non solo per la comunità di Castel San Pietro Terme. Quest’anno infatti l’Amministrazione comunale l’ha ufficialmente candidato come Luogo del Cuore FAI: per votare clicca qui.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...