Seleziona una pagina

Arena estiva Castel San Pietro, in programma 40 spettacoli gratuiti

4 Lug 2020 | Cultura, musica, news, Spettacoli

Il programma dell’Arena estiva di Castel San Pietro Terme, promosso dal Comune, inaugura domenica 5 luglio 2020 con lo spettacolo “Il sogno” di Gambeinspalla Teatro, nell’ambito del Festival Strade, organizzato dall’Officina Duende. La rassegna estiva proseguirà con la proiezione del film Judy, lunedì 6, quindi «ci saranno spettacoli fino a metà settembre” come ha anticipato l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi. In tutto saranno una quarantina, e proporranno agli spettatori del suggestivo spazio all’aperto in viale dei Ciliegi, musica, cinema e teatro.

In caso di maltempo gli spettacoli saranno annullati, tranne le proiezioni dei film che si terranno comunque al Cinema Jolly in via Matteotti 99.

Il programma dell’Arena estiva di Castel San Pietro si può scaricare cliccando qui -> Arena 2020 programma

Per assistere agli spettacoli (gratuiti) è necessario prenotare

Quest’anno, a causa delle normative sul contenimento del contagio da coronavirus, la prenotazione per assistere agli spettacoli sarà obbligatoria telefonando ai numeri degli organizzatori riportati sul programma. Sarà inoltre necessario mantenere la distanza di sicurezza di un metro dagli altri spettatori e indossare la mascherina fino al posto assegnato. I congiunti potranno sedere vicini.

La necessità di rispettare le regole imposte dalle ordinanze ministeriali e regionali, ha indotto l’Amministrazione comunale alla riapertura provvisoria del teatro Arena, che era in attesa di un corposo intervento di ristrutturazione.

15 serate di cinema all’Arena estiva di Castel San Pietro

Il programma comprende 15 serate di cinema a cura della Parrocchia di Santa Maria Maggiore e del Cinema Jolly (per prenotazioni: 347 4238370) che prenderanno il via lunedì 6 luglio alle ore 21,30 con il biopic “Judy” e proseguiranno con altri sette titoli in proiezione la domenica e il lunedì fino alla fine di agosto (il biglietto di ingresso è di 5 euro). Giovedì 16 luglio e giovedì 6 agosto vengono inoltre proposte due speciali rassegne fotografiche, in collaborazione con Gianpaolo Burchiellaro.

10 serate di concerti organizzate da Mixer Music 

Venerdì 10 luglio partiranno anche i concerti organizzati dalla Mixer Music Officina Musicale, associazione con sede a Osteria Grande che ha messo in programma 10 concerti. Per prenotare un posto telefonare a 393 6137432).

Questo il calendario dei concerti, sempre con inizio alle ore 21:

  • 10 luglio, Rito Pagano
  • 17 luglio, Personaccj
  • 24 luglio, Brunazzio
  • 30 luglio, Sonora
  • 31 luglio, Texas Radio
  • 8 agosto, Quarzett + Alice Calzolari
  • 21 agosto, Mind the gap
  • 29 agosto, Uhura
  • 5 settembre, Stereokimono, special guest West Side Pump Station (ore 21)
  • 11 settembre, JFK, special guest Peryzona (ore21)

 

Teatro all’Arena con Buonumore ed Eclissidiana

Mercoledì 15 luglio alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo di teatro per ragazzi “Fratelli in fuga”, prima delle quattro proposte teatrali della Compagnia Bottega del Buonumore (le date successive: 28 luglio, 18 e 25 agosto, per prenotazioni: 335 494435).

Mentre mercoledì 22 andrà in scena il primo dei due appuntamenti teatrali a cura dell’associazione Eclissidilana (il secondo sarà il 26 agosto, per prenotazioni: 333 9434148).

E ancora Musica, con Crossroads Jazz Festival, Erf… 

E poi c’è ancora tanta musica in programma: il concerto di Crossroads Jazz Festival (29 luglio, per prenotazioni: 0544 405666), i due appuntamenti con Emilia Romagna Festival (3 e 19 agosto, per prenotazioni: 0542 25747), due serate musicali a cura di Spazio Life (28 agosto e 10 settembre, per prenotazioni: 333 2731652) che propone anche un recital teatrale (3 settembre) e il tradizionale concerto del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme (9 settembre, per prenotazioni: 347 8543039).

Castello in DVD, per ripercorrere un anno da settembre a settembre.

La serata “Castello in dvd” a cura dell’associazione culturale Terra Storia Memoria, è in programma il 2 settembre, per prenotazioni: 051 6954135).

 

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...