Seleziona una pagina

Pronto Sindaco, i primi due incontri di presentazione del progetto

2 Dic 2020 | Comunità, Coronavirus, Imprese, news

È partito ufficialmente lo sportello d’ascolto “Pronto Sindaco”.

pronto sindaco tinti castel san pietro terme

Con tale percorso di partecipazione il sindaco Fausto Tinti si propone di rafforzare la vicinanza e la partecipazione dell’Amministrazione comunale ai bisogni della città e di raccogliere esigenze e criticità segnalate da attività produttive, commerciali e associazioni del territorio. L’obiettivo è quello  di mitigare, contenere e superare gli impatti sociali ed economici della pandemia in corso.

Il calendario degli incontri di Pronto Sindaco!

Due sono gli incontri virtuali sulla piattaforma Lifesize, già organizzati. Il primo si terrà mercoledì 2 dicembre alle ore 20, ed è rivolto ai rappresentanti delle consulte territoriali e delle associazioni di volontariato in ambito sociale, culturale e sportivo. Il secondo andrà online giovedì 3 alle ore 20, ed è rivolto alle associazioni di categoria e ai rappresentanti delle attività economiche.

“Gli obiettivi di questo confronto sono principalmente due – sottolineano il Sindaco Fausto Tinti e il vicesindaco Andrea Bondi –. Non lasciare indietro nessuno e rinascere, cogliendo nuove opportunità dalle difficoltà che stiamo vivendo. Chiediamo ai rappresentanti del volontariato, delle consulte e delle imprese di essere le nostre antenne sul territorio, per aiutarci a dare voce e risposte a tutti coloro che rappresentiamo. Lavoriamo insieme per la resistenza e la rinascita della nostra comunità”.

 

Quali sono gli obiettivi di “Pronto Sindaco!”?

  • siglare un patto con tutte le parti sociali ed economiche del capoluogo e delle frazioni. Lo scopo è quello di avviare un percorso partecipativo che possa accompagnare le attività imprenditoriali, il terzo settore e la popolazione a superare insieme questa fase critica
  • prevedere un calendario di incontri da svolgersi sulle piattaforme digitali. I soggetti coinvolti verranno convocati periodicamente per tenere aperto un confronto permanente sui principali ostacoli da superare e sulle azioni da mettere in campo
  • costruire un piano di contenimento degli effetti di questa seconda ondata di contagi e degli ulteriori peggioramenti della crisi economica e sociale già in atto
  • disegnare un progetto di partecipazione permanente che possa restare in vigore anche ad emergenza conclusa
  • predisporre una campagna media e social che comunichi alla cittadinanza il progetto

Altre news

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...