Seleziona una pagina

Servizio civile universale, presentazione online il 20 gennaio 2021

8 Gen 2021 | news, Ragazzi

Il servizio civile, nelle nelle scuole e nelle bibliotece del territorio metropolitano, si presenta il 20 gennaio 2021 a partire dalle ore 10. L’incontro informativo su Zoom presenterà tutti i progetti inseriti nel programma “Che Patrimonio!”, organizzati dall’associazione SCUBO (servizio civile Universale a Bologna), nata nell’area metropolitana bolognese, e che comprende 70 enti pubblici e privati no profit.

servizio civile biblioteca scuola castel san pietro terme bologna 2021

Cos’è il servizio civile universale

Il servizio civile universale è rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. A Castel San Pietro Terme sono disponibili sette posti. È possibile presentare domanda di partecipazione fino alle ore 14 del giorno 8 febbraio 2021.

I giovani volontari che desiderano svolgere il servizio nel Comune di Castel San PietroTerme possono scegliere fra questi tre progetti:

  • “Biblioteca Spazio Comune”, che accoglie un giovane volontario nella Biblioteca di Castel San Pietro Terme. L’obiettivo è quello di ampliare l’accessibilità delle biblioteche/digital libraries nelle seguenti accezioni:
    • salvaguardia e valorizzazione del patrimonio documentale e artistico
    • costruzione di una società sicura e inclusiva, ampliamento dei confini fisici della biblioteca oltre i suoi spazi
    • formazione permanente
    • creazione di una biblioteca sociale e innovativa che coinvolga in modo particolare gli adolescenti e i giovani
    • sfruttare le potenzialità della rete internet e degli strumenti digitali per le biblioteche
  • “Nessuno escluso”, che accoglie due volontari e dà l’opportunità ai ragazzi di sperimentarsi in contesti extrascolastici come:
    • pre scuola
    • aiuto compiti pomeridiano
    • centri estivi
    • accompagnamento a scuola dei bambini disabili
    • supporto a scuola a bambini con bisogni educativi speciali
  • “Un nido per tutti”, che accoglie quattro volontari all’interno dei nidi d’infanzia comunali (2 al nido Girotondo di Castel San Pietro e 2 al nido Arcobaleno di Osteria Grande) e attraverso il gioco, la manipolazione e l’outdoor education, promuove un apprendimento equo, inclusivo e di qualità per tutti i bambini nella fascia di età 0/3 anni.

Il servizio richiede un impegno di 25 ore per cinque giorni a settimana, per la durata di un anno, ed è previsto un contributo forfettario di 439,50 euro mensili.

Altre news

Pat Metheny al Bologna Jazz Festival 2024

Pat Metheny al Bologna Jazz Festival 2024

Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il chitarrista. Metheny sarà il vertice di un cartellone che annovera altri protagonisti...

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Tutto pronto per l’avvio della settima Stagione musicale ERF@CasseroMusica, organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. La rassegna è in programma dal 5 novembre 2024 al 9 marzo 2025, al Teatro Comunale...

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...