Seleziona una pagina

Fiocchetto Lilla, tutto pronto per la mostra d’arte diffusa

5 Feb 2021 | Cultura, Turismo

La mostra diffusa organizzata da Fiocchetto Lilla e Fanep, ha raccolto un grande interesse da parte degli artisti del territori. Quaranta saranno infatti i nomi che esporranno nei cinquanta spazi espositivi messi a disposizione dei commercianti di Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia.

fiocchetto lilla mostra arte diffusa marzo 2021 castel san pietro terme ozzano

La mostra, pensata in occasione della decima edizione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare, sarà pronta per l’1 marzo. Ogni spazio espositivo potrà contenere almeno due opere o multipli di due. Un operatore con ampi spazi potrà accogliere più autori, un artista con tante opere potrà esporre presso più operatori.

Le precedenti edizioni degli eventi del Fiocchetto Lilla Fanep hanno ricevuto il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Castel San Pietro Terme e di Ozzano nell’Emilia, dell’Ausl di Imola, dell’Alma Mater Università Bologna e della Regione Emilia Romagna. La manifestazione castellana del Fiocchetto Lilla è dedicata a Ilaria Lannutti, giovane castellana purtroppo scomparsa a causa di un disturbo dell’alimentazione. 

“Siamo molto soddisfatti delle adesioni – racconta Antonio Lannutti, referente della Fanep -. In questo momento stiamo lavorando per fare gli abbinamenti ad estrazione fra autori ed esercizi commerciali. L’elenco degli artisti e dei luoghi di esposizione sarà disponibile nel sito web e sulla pagina FB del Fiocchetto Lilla Castel San Pietro Terme. Sarà una sorta di vademecum per chi vorrà visitare la mostra e gli esercizi ospitanti”.

Il concorso “Te lo dico in poesia” di Fiocchetto Lilla

È ancora aperta la partecipazione all’altra iniziativa del Fiocchetto Lilla 2021, la seconda edizione del Concorso #telodicoinpoesia, dedicata anch’essa al tema dell’incontro. Le poesie (non superiori a 36 versi, in lingua italiana, dialetto o altra lingua purché accompagnata da traduzione in italiano) dovranno arrivare in forma anonima e in formato .doc entro il 15 febbraio 2021 all’indirizzo telodicoinpoesia@fanep.org, insieme alla scheda di partecipazione con i dati.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti (per i minorenni è necessario il consenso di almeno un genitore).

Altre news

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

Il Settembre Castellano torna con il suo calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti tra buona cucina, musica, arte e sport. Scarica il programma completo del Settembre Castellano 2023. Il programma del Settembre Castellano 2023 Momenti clou da sempre nel...

Gli eventi di fine agosto a Castel San Pietro Terme

Gli eventi di fine agosto a Castel San Pietro Terme

Con il Settembre Castellano ormai alle porte arrivano i tradizionali appuntamenti di fine agosto, all'insegna di musica, sport, mostre e convivialità. La Carrera autopodistica Innanzitutto le prove della Carrera, la tradizionale corsa con le macchinine a spinta umana,...

Ferragosto a “I Suoni degli Angeli 2023” con Roberto Mercadini

Ferragosto a “I Suoni degli Angeli 2023” con Roberto Mercadini

Roberto Mercadini e il suo spettacolo “Felicità for Dummies” accenderanno la serata di Ferragosto della rassegna “I Suoni degli Angeli 2023”. Martedì 15 agosto sarà infatti l’attore cesenate, vincitore del Premio Robinson 2020 con il libro “Bomba Atomica”, a calcare...

Simone Cristicchi apre la decima edizione de “I Suoni degli Angeli”

Simone Cristicchi apre la decima edizione de “I Suoni degli Angeli”

La decima edizione de “I Suoni degli Angeli”, la rassegna di spettacoli che si svolge al “Giardino degli Angeli”, in via Tosi (zona Stadio) di Castel San Pietro Terme, si apre il 6 agosto con Simone Cristicchi e il suo “Concerto in miniatura” (Canzoni, racconti e...

“In mezzo scorre il fiume”, il programma dell’edizione 2023

“In mezzo scorre il fiume”, il programma dell’edizione 2023

Il festival “In mezzo scorre il fiume” torna a Castel San Pietro Terme con cinque percorsi fra musica e natura, con la direzione artistica di Luisa Cottifogli e con il patrocinio del Comune Castel San Pietro Terme. Gli eventi sono inseriti nel prestigioso cartellone...

Alle Terme di Castel San Pietro i Balkalito con “Bach and Balcan”

Alle Terme di Castel San Pietro i Balkalito con “Bach and Balcan”

Mercoledì 26 luglio i Balkalito si esibiranno all’interno del Parco delle Terme (ore 21, ingresso gratuito fino a esaurimento posti) nell'ambito dell’Emilia Romagna Festival. Lo spettacolo proposto da questo ensemble internazionale di musica da camera si intitola Bach...