Seleziona una pagina

Covid19, Castel San Pietro Terme in zona rossa fino al 21 marzo

6 Mar 2021 | Coronavirus, news

Castel San Pietro Terme è in zona rossa dal 4 al 21 marzo 2021. Questo è quanto è stato deciso nell’ordinanza 3 marzo con cui la Regione, d’intesa con i Sindaci della Città metropolitana di Bologna, ha stabilito le fasce di contenimento del contagio.

Castel San Pietro Terme zona rossa fino al 21 marzo

Cosa succede in zona rossa con l’Ordinanza regionale e il Dpcm 2 marzo

In zona rossa vengono confermate tutte le misure restrittive atte a contenere la curva epidemiologica. È necessario però un chiarimento legato all’approvazione del Dpcm 2 marzo firmato dal premier Mario Draghi e in vigore dal 6 marzo al 6 aprile.

La sospensione degli asili nido e delle scuole materne (sia statali che comunali) parte da sabato 6 marzo, così come la chiusura delle attività di servizi alla persona come parrucchieri e barbieri, così come prevede il nuovo Dpcm per le zone rosse in tutto il Paese.

Quali attività commerciali possono rimanere aperte

Nell’Ordinanza regionale e nel Dpcm 2 marzo si indica che sono chiuse tutte le attività commerciali con l’eccezione di quelle riportate di seguito:

– esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
– prodotti surgelati
– esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
– prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
– carburante per autotrazione in esercizi specializzati
– apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
– ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
– articoli igienico-sanitari
– macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
– articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
– libri in esercizi specializzati
– giornali, riviste e periodici
– articoli di cartoleria e forniture per ufficio
– confezioni e calzature per bambini e neonati
– biancheria personale
– articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
– autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
– giochi e giocattoli in esercizi specializzati
– medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
– articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
– cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
– fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
– animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
– materiale per ottica e fotografia
– combustibile per uso domestico e per riscaldamento
– saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
– articoli funerari e cimiteriali
– Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
– qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
– distributori automatici.

pronto sindaco tinti castel san pietro terme

Le parole del sindaco Fausto Tinti nella lettera aperta del 4 marzo

“Come ha sottolineato il presidente della Regione Stefano Bonaccini, prosegue il rifinanziamento dei congedi parentali e dei voucher baby sitter, ovunque sia prevista la didattica a distanza e la sospensione dei servizi d’infanzia con effetto retroattivo – ha scritto Il sindaco di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti in una lettera aperta alle cittadine e ai cittadini -. Si sta lavorando anche per l’estensione dei ristori economici per le categorie e attività economiche colpite, con la richiesta che vengano agganciati non più ai Codici Ateco ma al fatturato reale, prevedendoli anche per le categorie finora escluse. Il resto dipende da tutti noi. Dai nostri comportamenti di singoli cittadini. Nessun assembramento, neanche nei parchi e nelle abitazioni private, igiene delle mani e mascherina sempre indossata correttamente. Si esce solo per giustificati motivi: lavoro, salute e comprovate necessità”.

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...