Seleziona una pagina

Come candidarsi per la terza Commissione Giovani di Castel San Pietro

2 Apr 2021 | Comunità, Ragazzi

È stato pubblicato lunedì 29 marzo 2021 un avviso pubblico per individuare nuovi componenti, con età compresa fra i 14 ed i 29 anni, per la Commissione Speciale Consultiva Giovani.

Come per le precedenti commissioni, la nuova consulta si riunirà almeno tre volte all’anno e scadrà al termine del mandato del Consiglio Comunale.

Commissione Giovani Castel San Pietro Terme anno 2015

Chi può far parte della Commissione Giovani di Castel San Pietro Terme

Alla Commissione Giovani si possono candidare ragazze e ragazzi residenti a Castel San Pietro Terme, con cittadinanza italiana o straniera (i cittadini extra-comunitari devono avere il permesso di soggiorno valido), con età compresa fra i 14 e i 29 anni, purché abbiano compiuto i 14 anni alla data dell’uscita dell’avviso e che non abbiano compiuto i 30 anni alla data di nomina del Sindaco.

Come presentare la candidatura alla Commissione Giovani

I giovani dovranno essere designati da Associazioni del territorio, Centri di Aggregazione Giovanili oppure essere rappresentativi di gruppi informali e quindi proposti da almeno 15 giovani residenti.
Inoltre i candidati non devono ricoprire cariche pubbliche elettive o far parte di organi esecutivi di Enti locali o territoriali. Nel caso di firme raccolte, non è ammesso il consenso a candidati diversi, pertanto verranno eliminate le firme dei promotori doppie al secondo candidato che, cronologicamente, ha presentato la domanda.

Le domande devono essere presentate entro le ore 18 di sabato 15 maggio 2021 con una delle seguenti modalità:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC), allegando tutta la documentazione richiesta in formato pdf, da inviare alla PEC comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it
  • Raccomandata A/R indirizzata a Comune di Castel San Pietro Terme – U.O. Sportello Cittadino – Piazza XX Settembre n. 3 – 40024
    Castel San Pietro Terme (BO)
  • Consegna a mano allo Sportello Cittadino.

Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunto in tempo utile. Oltre il termine fissato, non sarà valida alcuna altra domanda, anche se sostitutiva o aggiuntiva.

I moduli predisposti dal Comune sono disponibili sul sito web istituzionale cliccando il link

Per ulteriori informazioni: Ufficio Solidarietà e politiche giovanili – tel. 051 6954198 – e-mail francesca.marchetti@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Le attività della Commissione Giovani

“Nel corso dei due precedenti mandati – spiega Fabrizio Dondi, assessore alle politiche giovanili di Castel San Pietro Terme -, sono nati grazie alla Commissione Giovani il progetto aula studio, le serate di informazione al Boccio, il primo video promozionale della Carrera, i confronti tra i candidati a sindaco e molto altro. La Commissione è anche uno spazio in cui l’Amministrazione recepisce dai giovani proposte di indirizzo sulle politiche per questa fascia di età, con particolare riferimento ai temi dell’aggregazione giovanile, dell’occupazione e dell’ambiente. Spero di vedere un nuovo mandato, il terzo, ricco di partecipazione, con rappresentanze diversificate per fasce d’età: sarà possibile, nel caso, lavorare anche per sottogruppi”

Altre news

Pat Metheny al Bologna Jazz Festival 2024

Pat Metheny al Bologna Jazz Festival 2024

Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il chitarrista. Metheny sarà il vertice di un cartellone che annovera altri protagonisti...

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Tutto pronto per l’avvio della settima Stagione musicale ERF@CasseroMusica, organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. La rassegna è in programma dal 5 novembre 2024 al 9 marzo 2025, al Teatro Comunale...

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...