Seleziona una pagina

Castel San Pietro, partita l'”Estate d’Incanto 2021″ delle biblioteche

31 Mag 2021 | Famiglie, Spettacoli

Ha preso il via “Estate d’Incanto 2021”, il programma delle iniziative estive delle Biblioteche comunali di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande. Gli eventi sono organizzati nel rispetto delle disposizioni nazionali per contrastare l’epidemia da Covid-19.

Estate d'incanto 2021 biblioteche Castel San Pietro Terme Osteria Grande

Il Calendario degli appuntamenti di Estate d’Incanto 2021

  • Sabato 5 giugno, alle ore 11, nel giardino della biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme con “Giocando con le fiabe”. Racconto animato con pupazzi per bambini dai 3 agli 8 anni, a cura di Millemagichestorie. La memoria fa strani scherzi. Cappuccetto Rosso o Cappuccetto Giallo? E chi incontrava nel bosco: un lupo o una giraffa? Di errore in errore la storia si riempie di personaggi strani come il Principe Azzurro o i tre Porcellini.
  • Sabato 12 giugno nel pomeriggio è prevista un’apertura straordinaria della biblioteca di Castel San Pietro Terme. Nel corso del pomeriggio, alle ore 17,30 si terrà “Il libro come fa?”, lettura scatenata per bambini dai 3 ai 7 anni a cura di Elisa Mazzoli e Cristina Petit.
  • Martedì 15 giugno, alle ore 17.30, l’appuntamento per bambini dai 3 anni è nel giardino della biblioteca Comunale di Osteria Grande con “Carletto e l’uovo d’oro”, a cura di Teatro del Drago-All’InCirco.
  • Giovedì 17 giugno, alle ore 17.30, tornerà il divertimento nel giardino della Biblioteca di Castel San Pietro Terme, con “Cuscus Skate” a cura di Luca Mazzoni e Beatrice Masella disegnando e narrando, per bambini dai 6 agli 11 anni.
  • Mercoledì 7 luglio, alle ore 20.30, sempre a Castel San Pietro Terme, sarà la volta di “Storie appese a un filo” per bambini dai 3 ai 99 anni, a cura di Teatro del Drago-All’inCirco.

Come fare per partecipare agli incontri

Le iscrizioni agli incontri sono obbligatorie. Ci si può iscrivere inviando una email all’indirizzo biblioteca@cspietro.it oppure telefonando alla Biblioteca di Castel San Pietro al numero 051940064 o alla Biblioteca di Osteria Grande al numero 051 945413. I posti sono limitati e sarà garantito il distanziamento dalle sedute. Durante gli spettacoli dovrà essere indossata la mascherina e i congiunti potranno sedere vicini.

Per altre informazioni consultare la pagina web delle biblioteche comunali all’interno del sito del Comune.

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...