Seleziona una pagina

Il Giardino degli Angeli crea un percorso inclusivo grazie al Fai

18 Nov 2021 | Comunità, Diritti, news

Il Giardino degli Angeli di Castel San Pietro Terme è fra i 20 progetti nazionali che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ha deciso di sostenere a seguito del Censimento “I Luoghi del Cuore”. Grazie al contributo di 9.000 euro, il FAI sosterrà un innovativo progetto di valorizzazione del giardino che lo renderà fruibile a tutti. Verrà infatti realizzato un percorso dedicato a disabili visivi e uditivi, progettato dall’Istituto dei Ciechi Cavazza di Bologna, che sarà disponibile per tutti i visitatori.

Il progetto inclusivo

Il progetto prevede l’installazione di cinque postazioni sonore, dedicate in particolare ai non vedenti: una si trova all’ingresso e le altre nelle quattro diverse ambientazioni di cui è composto il giardino. Scaricando l’apposita app, le postazioni si attivano al passaggio nelle varie zone, spiegandone la storia e le caratteristiche. Ci saranno anche una cinquantina di postazioni dotate di QR code che consentiranno di ascoltare approfondimenti botanici. Tutti i testi sono stati studiati con particolare attenzione ai visitatori non vedenti, grazie ai consigli dell’Istituto Cavazza. Invece i non udenti, sempre attraverso un’app, potranno visualizzare in forma scritta le spiegazioni sulla storia e le piante del giardino.

Il Giardino degli Angeli nei Luoghi del cuore Fai

Il Giardino degli Angeli, che con 6.815 voti si è classificato quarantasettesimo fra i Luoghi del Cuore in tutta Italia, è un parco urbano ricco di fiori e piante, realizzato su un’area in precedenza incolta in memoria di Sara, scomparsa nel 2006 all’età di 14 anni, a causa di una malattia. Un’oasi di bellezza e serenità, nata dalla collaborazione spontanea di un gruppo di volontari, che continuano a prendersene cura. Accessibile liberamente e gratuitamente, è inoltre sede di iniziative ludiche e culturali, grazie al supporto del Comune e di numerosi sponsor, con lo scopo ultimo di sostenere progetti riguardanti le malattie pediatriche più gravi e/o rare. Nell’area verde si trovano tulipani, ibiscus, iris, ma anche salici, platani, frassini e un laghetto di ninfee. Le varie ambientazioni comprendono aiuole, specchi d’acqua, alberi e composizioni di sassi. Il comitato “Gli Amici del Giardino degli Angeli” ha partecipato al censimento del FAI per farlo scoprire da sempre più persone.

Altre news

I concerti estivi “Con la Romagna nel cuore”

I concerti estivi “Con la Romagna nel cuore”

“Con la Romagna nel cuore” è il titolo della rassegna estiva dei concerti di Emilia Romagna Festival. Un calendario con tre serate all'insegna della musica proveniente da tutto il mondo.  Gli ingressi sono gratuiti fino a esaurimento...

I Suoni degli Angeli 2023, il programma della decima edizione

I Suoni degli Angeli 2023, il programma della decima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta la decima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Il Cinema in Tour a Castel San Pietro Terme – estate 2023

Il Cinema in Tour a Castel San Pietro Terme – estate 2023

A luglio parte il Cinema in Tour, un calendario di 5 serate all'insegna del cinema di qualità a Castel San Pietro Terme con ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti. Quest'anno la rassegna itinerante Cinema in Tour ha come tema “Il...

L’estate in musica di Combo Jazz Club

L’estate in musica di Combo Jazz Club

Il Combo Jazz Club presenta la sua proposta musicale per l'estate 2023. Numerosi i concerti che l'associazione offre agli appassionati nel territorio del circondario imolese e a Lugo per il Festival Lugocontemporanea.     Rassegna "La Vena del Jazz"  ...

Indigest Festival, il programma dell’edizione 2023

Indigest Festival, il programma dell’edizione 2023

Si terrà da giovedì 6 a sabato 8 luglio l'edizione 2023 dell'Indigest Festival a Castel San Pietro Terme. I concerti si terranno nella zona del campo da basket "Luca Grilli", viale delle Terme 840, a partire dalle ore 21. Durante il festival saranno aperte un'area...

Inaugurata l’Edicola delle Acque alle Terme di Castel San Pietro

Inaugurata l’Edicola delle Acque alle Terme di Castel San Pietro

Il notevole successo di pubblico della Notte Celeste 2023 alle Terme di Castel San Pietro, avvenuta sabato 24 giugno, è stato coronato da un evento tanto atteso: l’inaugurazione dell’antica Edicola delle Acque, riscoperta durante il restauro del gazebo in stile...

La Notte Celeste 2023, il programma della festa di sabato 24 giugno

La Notte Celeste 2023, il programma della festa di sabato 24 giugno

Una “Notte Celeste” speciale quella che che le Terme di Castel San Pietro celebreranno sabato 24 giugno. Infatti, accanto al programma tradizionale, che dalle ore 16 fino a tarda serata accompagnerà i tanti visitatori attesi, sarà l’occasione per un'inaugurazione...

Estate castellana, il programma degli eventi

Estate castellana, il programma degli eventi

Con l'arrivo del mese di giugno, prende il via l'intenso e coinvolgente programma dell'Estate Castellana con decine di eventi di musica, enogastronomia, spettacoli e sport, organizzati come sempre da Amministrazione comunale, Pro Loco e Osservatorio Nazionale Miele,...