Seleziona una pagina

Giobbe Covatta in scena al Teatro Cassero con “6 gradi”, il 18 dicembre

3 Dic 2021 | news, Spettacoli

Sabato 18 dicembre il popolare attore e scrittore Giobbe Covatta darà vita a strambi personaggi del futuro, nostri discendenti, indaffarati a escogitare astruse soluzioni al grande problema del riscaldamento globale che l’umanità di oggi pare non sapere come affrontare. Lo spettacolo si intitola “6 gradi”, andrà in scena alle ore 20.30 al Teatro Comunale Cassero, e sarà a ingresso gratuito poiché offerto dalla BCC della Romagna Occidentale. Data la capienza limitata dei posti in sala, è necessario prenotare telefonando al numero 393 0692223. Per accedere è obbligatorio presentare il green pass.

Lo Spettacolo di Giobbe Covatta

Giobbe covatta 6 gradi

Giobbe Covatta

Giobbe Covatta proprio non ce la fa a non affidarsi ai numeri. Dopo i precedenti spettacoli (“7” e “30”), il comico napoletano si ripresenta con un nuovo lavoro, dal titolo “6 Gradi”, in riferimento all’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta.

Covatta continua nel suo percorso “impegnato”, nel tentativo di utilizzare il linguaggio della commedia per portare alla ribalta temi di grande attualità legati alla sostenibilità ambientale, ai cambiamenti climatici e alla situazione dei paesi del terzo mondo. In un ipotetico mondo futuro, Covatta si interroga dunque su quali saranno gli scenari in cui l’uomo si troverà a vivere quando, sulla Terra, la temperatura aumenterà prima di uno, poi di due, e via via fino a sei gradi.

Gli ingredienti ci sono tutti: un testo ben scritto (dallo stesso Covatta con Paola Catella), battute a raffica, la ben nota verve napoletana del comico, il coinvolgimento diretto del pubblico, i riferimenti specifici a fatti e personaggi del nostro presente. A questo poi si aggiunge la componente immaginifica: Covatta ci porta per mano verso epoche future, in cui l’aumento dei gradi coinciderà con un netto cambiamento di vita per l’uomo, che dovrà porsi il problema, in una Terra sempre meno ospitale, a come fare a sopravvivere. 

 

La BCC della Romagna Occidentale a Castel San Pietro Terme

BCC Romagna Occidentale filiale Castel San Pietro Terme viale Roma 2

La rinnovata sede della BCC della Romagna Occidentale in viale Roma 2

“Questo spettacolo, che offriamo alla città come segno della nostra gratitudine in occasione dell’inaugurazione della nostra nuova filiale, sarà un momento di autentico divertimento attorno a un tema per noi molto importante che Covatta tratta con cura e spirito divulgativo. La leggerezza e l’ironia che sono proprie dell’artista, noto anche per il suo impegno nel volontariato, ci porteranno così a riflettere su cosa possiamo fare oggi per il futuro delle nuove generazioni, poiché è nostro dovere creare valore in modo sostenibile e lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo migliore. Questo è, in fondo, lo spirito della nostra Banca cooperativa, fondata nel 1904 e da sempre espressione del territorio”, afferma Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

A Castel San Pietro Terme la BCCRO è presente dal 2005 e in queste settimane ha trasferito la propria filiale da via Scania a viale Roma 2, all’angolo con via Dei Mille, nel complesso che fra i cittadini castellani è noto come ex Molino Viaggi.

“Abbiamo rinnovato la nostra presenza in questa comunità di cui ci sentiamo parte e che riteniamo essere molto importante per noi. I nuovi locali, più ampi e accoglienti, e i servizi innovativi di cui disponiamo, ci consentiranno di continuare a offrire alle famiglie e alle imprese castellane la vicinanza e l’ascolto di sempre. Il vivace tessuto economico e sociale castellano è consapevole dell’importanza di poter contare su una banca locale nel costruire un domani più solidale e sostenibile”, conclude il presidente.

 

 

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...