Seleziona una pagina

Castel San Pietro “Città che legge” e l’impegno alla diffusione dei libri

15 Feb 2022 | Cultura, news

Al momento sono undici i soggetti che nei mesi scorsi hanno assicurato il loro impegno per la promozione della lettura a Castel San Pietro Terme “Città che legge”

Richieste di informazioni e adesioni da parte di altri interessati potranno essere inviate a: pattoperlalettura@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Chi ha aderito all’iniziativa dedicata alla lettura

Unanime è stata l’adesione del mondo della scuola con Direzione Didattica Statale, Istituto Comprensivo, paritaria Don Luciano Sarti e Istituto d’Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi, notevole quella delle associazioni con Camminando Insieme, Emilia Romagna Festival, Officine Duende, Pegaso scrittura creativa, Trovafestival, non poteva mancare la Libreria indipendente Atlantide e c’è anche l’Asp-Azienda Servizi alla Persona del Circondario Imolese.

Tutti gli aderenti al Patto fanno parte di un Tavolo di coordinamento e monitoraggio, coordinato e promosso dall’Assessorato alla Cultura, che ha il compito di ricerca e definizione degli obiettivi che si vogliono perseguire, il monitoraggio delle attività e dell’efficacia dei progetti, la promozione del Patto stesso. Le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative per la prevenzione della diffusione del Covid.

Castel San Pietro Terme, città che legge

Queste importanti adesioni sono giunte al termine di un percorso, conseguente all’ottenimento della qualifica di “Città che legge”, che aveva visto la partecipazione dell’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi, delle Biblioteche comunali, dei rappresentanti delle scuole e delle associazioni presenti sul territorio, e che aveva portato all’approvazione da parte della Giunta Comunale castellana del Patto per la lettura, con l’obiettivo di promuovere in modo continuativo, trasversale e strutturato la lettura e la conoscenza in tutte le loro forme. In più di recente anche la neoinsediata Commissione cultura si è dichiarata disponibile a contribuire alle attività di promozione della lettura. 

L’impegno per la promozione della lettura

I soggetti che sottoscrivono il Patto per la Lettura si impegnano gratuitamente a

  • riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto di tutti;
  • rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta e promuovere, attraverso la lettura, l’apprendimento permanente;
  • avvicinare alla lettura:
    • i non lettori, con particolare riferimento alle famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali e agli anziani,
    • i bambini sin dalla prima infanzia e, ancor prima, dalla gravidanza della madre,
    • i nuovi cittadini;
  • allargare la base dei lettori abituali e consolidare le abitudini di lettura;
  • favorire un’azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive, pubblica, vende, presta, conserva, traduce e legge libri;
  • condividere e fare propri gli obiettivi del patto e le azioni ad esso collegate.

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...