Seleziona una pagina

Castel San Pietro “Città che legge” e l’impegno alla diffusione dei libri

15 Feb 2022 | Cultura, news

Al momento sono undici i soggetti che nei mesi scorsi hanno assicurato il loro impegno per la promozione della lettura a Castel San Pietro Terme “Città che legge”

Richieste di informazioni e adesioni da parte di altri interessati potranno essere inviate a: pattoperlalettura@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Chi ha aderito all’iniziativa dedicata alla lettura

Unanime è stata l’adesione del mondo della scuola con Direzione Didattica Statale, Istituto Comprensivo, paritaria Don Luciano Sarti e Istituto d’Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi, notevole quella delle associazioni con Camminando Insieme, Emilia Romagna Festival, Officine Duende, Pegaso scrittura creativa, Trovafestival, non poteva mancare la Libreria indipendente Atlantide e c’è anche l’Asp-Azienda Servizi alla Persona del Circondario Imolese.

Tutti gli aderenti al Patto fanno parte di un Tavolo di coordinamento e monitoraggio, coordinato e promosso dall’Assessorato alla Cultura, che ha il compito di ricerca e definizione degli obiettivi che si vogliono perseguire, il monitoraggio delle attività e dell’efficacia dei progetti, la promozione del Patto stesso. Le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative per la prevenzione della diffusione del Covid.

Castel San Pietro Terme, città che legge

Queste importanti adesioni sono giunte al termine di un percorso, conseguente all’ottenimento della qualifica di “Città che legge”, che aveva visto la partecipazione dell’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi, delle Biblioteche comunali, dei rappresentanti delle scuole e delle associazioni presenti sul territorio, e che aveva portato all’approvazione da parte della Giunta Comunale castellana del Patto per la lettura, con l’obiettivo di promuovere in modo continuativo, trasversale e strutturato la lettura e la conoscenza in tutte le loro forme. In più di recente anche la neoinsediata Commissione cultura si è dichiarata disponibile a contribuire alle attività di promozione della lettura. 

L’impegno per la promozione della lettura

I soggetti che sottoscrivono il Patto per la Lettura si impegnano gratuitamente a

  • riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto di tutti;
  • rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta e promuovere, attraverso la lettura, l’apprendimento permanente;
  • avvicinare alla lettura:
    • i non lettori, con particolare riferimento alle famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali e agli anziani,
    • i bambini sin dalla prima infanzia e, ancor prima, dalla gravidanza della madre,
    • i nuovi cittadini;
  • allargare la base dei lettori abituali e consolidare le abitudini di lettura;
  • favorire un’azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive, pubblica, vende, presta, conserva, traduce e legge libri;
  • condividere e fare propri gli obiettivi del patto e le azioni ad esso collegate.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...