Seleziona una pagina

Parole, Passi, Sogni: lettori in viaggio tra Sillaro e Santerno

28 Giu 2022 | Cultura, news

Il festival Passi, Parole, Sogni fa tappa nelle valli tra Sillaro e Santerno. Il 2 e il 3 luglio, fra le strade di Fontanelice e a La Gramadora (Room & Breakfast – via Trucca 938/d Castel San Pietro Terme) si potranno incontrare autori e artisti.

Clicca qui per scaricare il Programma La Gramadora Castel San Pietro Terme

Clicca qui per scaricare il Programma Fontanelice

Che cos’è il festival Parole, Passi, Sogni

Grazie alla collaborazione tra I libri di Mompracen, la rivista Erodoto108, lo scrittore e giornalista Paolo Ciampi, Cooperativa Il Mosaico di Imola, e libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme il primo fine settimana di luglio, sabato 2 e domenica 3, il territorio del Comune di Fontanelice (Bo) e il Room&Breakfast La Gramadora di Castel San Pietro (Bo) saranno teatro di una serie di eventi che si muoveranno a partire dai libri e dai loro autori: due giorni di eventi, passeggiate letterarie per grandi e bambini, una mostra di pittura, spettacoli di parole e musica per ogni età, laboratori e incontri letterari dedicati ad alcuni temi.

Chi si potrà incontrare a Parole, Passi, Sogni

Tanti gli autori, gli intellettuali, gli artisti che si avvicenderanno nei diversi luoghi che ospiteranno il Festival.

Il trio di scrittori e viaggiatori Giuseppe Leo Leonelli, Vio Cavrini e Paolo Ciampi; Paolo Casadio, Riccardo Naldi, e le loro storie che viaggiano su treni e attraversano stazioni; Rudi Ghedini, Alberto Molinari, Stefano Ferrari, Francesco Bolognesi, con storie di sport e di uomini e donne che lo hanno praticato lasciando un segno indelebile; Francesca Casadio Montanari con un nuovo appuntamento di A spasso con i libri selvaggi; Valentina Olivato, Elèonore Grassi, Mario Ferraguti per un incontro dedicato a storie di venti, maree, nuvole; Àlen Loreti, per un’intensa serata dedicata a Gianni Celati; Artur Spanjolli, Adrian Bravi, Yuleisy Cruz Lezcano, Magda Phili, in un incontro dedicato alla lingua madre; Francesca Ballarini, Stefania Leopardi, Roberto Ferrari e il mondo degli animali (e i legami tra gli esseri viventi); Corrado Peli, con una serata dedicata agli scrittori di pianura attraverso le parole e la musica; Simona Baldanzi, Francesca Guccini, Federica Verrillo, Luca Mazzoni,  Francesco Rivola, Federico Squassabia e Alfonso Cuccurullo in appuntamenti per giovani lettori; Giuseppe Leo Leonelli a coordinare un momento dedicato ai cammini con Simona Baldanzi, Fiorenzo Cabri, Vittori Ramponi; Lisa Laffi, Elisa Guidelli, Gabriele Dadati con un viaggio nel tempo grazie ai loro romanzi storici… e poi Leo Ottoni con una nuova mostra personale! Gli incontri saranno arricchiti dalla presenza di Teatro in natura, Associazione astrofili imolesi, Pina Randi, Associazione Malippo, Ceas Imolese, Fustaja.

Come si svolgerà la rassegna

Nel corso della tre giorni saranno presenti librerie e altri stand dedicati ai libri presentati.

Il Room&breakfast La Gramadora proporrà un menù a prezzo fisso. A Fontanelice sarà possibile trovare punti ristoro convenzionati.

I laboratori e gli eventi, salvo dove indicato espressamente, sono gratuiti.

Per info e prenotazioni degli eventi che si svolgono a Fontanelice: tel/WhatsApp 340 8744474 – 340 0800688; e-mail

Per eventi a Room&Breakfast La Gramadora (Castel S. Pietro T.), libreria Atlantide tel/WhatsApp 0516951180; e-mail

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...