Seleziona una pagina

Brisighella, al via il “Cinema sotto i tre colli”

27 Lug 2022 | news, Spettacoli

È in partenza la rassegna “Cinema sotto i tre colli” di Brisighella con il film “Scompartimento n. 6” di Juho Kuosmanen, sabato 30 luglio all’Arena di via Spada.

“Cinema sotto i tre colli” è inserito in “Sogno d’estate” 2022, la rassegna che fa parte del cartellone del Festival de “I Borghi più belli d’Italia”.

La programmazione della rassegna “Cinema sotto i tre colli”

“Cinema sotto i tre colli” è a cura di Cinemaincentro, il circuito di sale all’aperto di cui fanno parte anche il cinema Sarti e il Cinema Italia di Faenza, il cinema Centrale di Imola e il cinema Mariani e la Rocca Brancaleone di Ravenna. Nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Pro Loco di Brisighella, L’Unione della Romagna Faentina e Cinemaincentro.

La programmazione, sempre aggiornata, è consultabile a questo link.

Proiezioni fino al 21 agosto con inizio alle ore 21.15.

Quanto cosa il biglietto e come acquistare la Card

Biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro (over 65, under 25, Cinemaincentrocard).

Abbonamento 10 ingressi a 45 €. E’ disponibile l’abbonamento che permette di accedere a tutte le arene estive e alle sale del circuito Cinemaincentro ad un costo di € 45 per 10 ingressi. L’abbonamento è valido fino al 31 ottobre 2022 ed è utilizzabile fino a due ingressi contemporanei per ogni proiezione.
Gli ingressi sono validi per le arene estive Rocca Brancaleone Cinema Ravenna, Arena del Carmine Lugo, Arena in Massa Massalombarda, “Cinema sotto i 3 colli” Brisighella e per le sale Cinema Italia Faenza, Cinema Sarti Faenza, Cinema Mariani Ravenna e Cinema Centrale Imola.

Il programma potrebbe subire variazioni e aggiornamenti dettati dalla situazione meteorologica o dall’applicazione e dell’evoluzione del regime di restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Per restare aggiornati consultare il sito www.cinemaincentro.com.

Info: ufficio Cultura: 0546.994405 – Pro Loco Brisighella: 0546.81166

Altre news

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

L'arena comunale di Castel San Pietro Terme è pronta a ospitare la stagione cinematografica estiva, che riparte dopo la pausa dovuta ai lavori di restauro. Quarantadue serate, che proporranno anche film in prima visione nonché numerosi titoli d'essai e qualche...

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, l’Emilia Romagna Festival festeggia il traguardo dei 25 anni con un’edizione che presenta 29 appuntamenti, tra concerti e laboratori.   Il programma del 25esimo Emilia-Romagna Festival - ERF Il 26 giugno, l’anteprima...

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

È partita la seconda edizione delle iniziative culturali estive organizzate da Confartigianato Bologna Metropolitana, per riscoprire il passato e trovare ispirazione per il presente. Le serate si terranno a Villa Benni, in via Saragozza 210, martedì 17 e lunedì...

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...