Seleziona una pagina

Brisighella, al via il “Cinema sotto i tre colli”

27 Lug 2022 | news, Spettacoli

È in partenza la rassegna “Cinema sotto i tre colli” di Brisighella con il film “Scompartimento n. 6” di Juho Kuosmanen, sabato 30 luglio all’Arena di via Spada.

“Cinema sotto i tre colli” è inserito in “Sogno d’estate” 2022, la rassegna che fa parte del cartellone del Festival de “I Borghi più belli d’Italia”.

La programmazione della rassegna “Cinema sotto i tre colli”

“Cinema sotto i tre colli” è a cura di Cinemaincentro, il circuito di sale all’aperto di cui fanno parte anche il cinema Sarti e il Cinema Italia di Faenza, il cinema Centrale di Imola e il cinema Mariani e la Rocca Brancaleone di Ravenna. Nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Pro Loco di Brisighella, L’Unione della Romagna Faentina e Cinemaincentro.

La programmazione, sempre aggiornata, è consultabile a questo link.

Proiezioni fino al 21 agosto con inizio alle ore 21.15.

Quanto cosa il biglietto e come acquistare la Card

Biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro (over 65, under 25, Cinemaincentrocard).

Abbonamento 10 ingressi a 45 €. E’ disponibile l’abbonamento che permette di accedere a tutte le arene estive e alle sale del circuito Cinemaincentro ad un costo di € 45 per 10 ingressi. L’abbonamento è valido fino al 31 ottobre 2022 ed è utilizzabile fino a due ingressi contemporanei per ogni proiezione.
Gli ingressi sono validi per le arene estive Rocca Brancaleone Cinema Ravenna, Arena del Carmine Lugo, Arena in Massa Massalombarda, “Cinema sotto i 3 colli” Brisighella e per le sale Cinema Italia Faenza, Cinema Sarti Faenza, Cinema Mariani Ravenna e Cinema Centrale Imola.

Il programma potrebbe subire variazioni e aggiornamenti dettati dalla situazione meteorologica o dall’applicazione e dell’evoluzione del regime di restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Per restare aggiornati consultare il sito www.cinemaincentro.com.

Info: ufficio Cultura: 0546.994405 – Pro Loco Brisighella: 0546.81166

Altre news

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours torna con l'edizione 2023 nel weekend del 15-16 aprile. Very Slow è un weekend tutto da gustare e da vivere con cibo, escursioni, fiere e mostre, convegni, musica, che animerà la città slow di Castel San Pietro Terme. Il programma di Very Slow...

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

Al via la stagione termale 2023. È possibile prenotare i servizi che le Terme di Castel San Pietro garantiscono, comprese tutte le cure inalatorie: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, polverizzazioni, sia con acqua sulfurea che con acqua salsobromoiodica....

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...