Seleziona una pagina

“I comici del borgo”: a Toscanella arriva Carletto Bianchessi

8 Ago 2022 | Uncategorized

Toscanella di Dozza (Bo). Nuovo appuntamento per il festival “Sotto le stelle di Dozza: I comici del borgo – Teatro, cabaret, canzone”, il format ideato da Davide Dalfiume. Sul palco di piazza Libertà a Toscanella, giovedì 11 agosto, ore 21, arriva Carletto Bianchessi. Ingresso a offerta libera e prenotazione obbligatoria (353.4045498 – 0542.43273), salirà sul palco Carletto Bianchessi. 

Carletto Bianchessi

Bianchessi, cabarettista milanese eclettico e coinvolgente, ha fatto scuola con il suo umorismo incastonato al limite tra il paradosso ed il non sense. Nato artisticamente al Derby Club di Milano ha ottenuto grande popolarità negli anni Ottanta e Novanta partecipando ad importanti trasmissioni televisive. Nel 1985, infatti, è nel cast fisso del “Raffaella Carrà Show” su Canale 5 poi affianca Iva Zanicchi e Alessandro Benvenuti nella “Fabbrica dei Sogni” in onda su Raitre. Nel 1989 prende parte all’approfondimento “Monterosa 84”, seguitissimo focus sugli artisti forgiati dal Derby negli anni d’oro, con Gianfranco Funari su Raidue. L’anno successivo partecipa alla riedizione di “Lascia o Raddoppia” su Raiuno con Buzzanca e Gambarotta. Nel 1995 riceve il premio speciale della critica a Cremona, nel contesto del “Premio Tognazzi”, come miglior personaggio e interpretazione. Per anni lavora in teatro per poi approdare sul grande schermo con diversi film comici tra cui “Sapore di mare” e “Anni 90” con artisti del calibro di Boldi, Frassica, De Sica e Carol Alt. Nel 2012 è uno dei volti della trasmissione “Colorado Cafè” su Italia 1.

“Sotto le stelle di Dozza: I comici del borgo”, ideato nel 2020 da Davide Dalfiume alla testa del “Gruppo teatrale Bottega del Buonumore”, è giunto alla sua terza edizione. Crescenti gli indici di gradimento ed i riscontri relativi alla partecipazione del pubblico, tanto che l’Associazione nazionale “I Borghi più belli d’Italia”, della quale fa parte anche il sindaco di Dozza Luca Albertazzi, quale membro del consiglio direttivo nazionale in rappresentanza dell’Emilia-Romagna, ha riconosciuto il festival dozzese come evento di rilevanza nazionale e vero e proprio stimolo precursore per elaborare una progettualità tematica in linea con le finalità di promozione turistica di quel sodalizio che accomuna le perle dell’entroterra della nostra penisola.

Un’ascesa esponenziale che ha delineato la genesi di un nuovo contenitore culturale e promozionale: il Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia”. Sono sempre di più, infatti, i comuni emiliano-romagnoli aderenti all’associazione che propongono in contemporanea una serie di spettacoli estivi in grado di alimentare quel cartellone eterogeneo di iniziative accomunate dall’assoluta valenza qualitativa. Una programmazione, consultabile sul nuovo portale web dedicato (https://www.teatroneiborghipiubelliditalia.it/), che vede Dozza tra le realtà più attive proprio grazie alla proficua sinergia con il “Gruppo teatrale Bottega del Buonumore” guidato da Davide Dalfiume. 

“Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo” fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Il festival è organizzato in conformità ai protocolli ed alle normative in vigore nel periodo di svolgimento della manifestazione.

Contatti: https://www.comune.dozza.bo.it/ – Ufficio Cultura 0542.678350 – email: info@comune.dozza.bo.ithttps://www.labottegadelbuonumore.it – email: spettacoli@labottegadelbuonumore.it – Cell. 335.5610895

Altre news

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli...

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti...

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro.    Come inviare la domanda...

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

Torna a Castel San Pietro “Nella Splendida Cornice”

"Nella Splendida Cornice", la rassegna di teatro per ragazzi del circondario imolese, è pronta a partire anche in questa stagione autunno/inverno.   Gli spettacoli a Castel San Pietro Terme Tre gli appuntamenti che si terranno al Teatro Cassero di Castel San...

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

ERF@Cassero Musica, in partenza la stagione 2023-24

In arrivo ERF@Cassero Musica Torna la stagione di concerti organizzata da Emilia Romagna Festival al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Per assicurarsi un posto alle quattro serate in...

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. Come...