Seleziona una pagina

Corrado Peli presenta “La maledizione di Fossosecco” alla Libreria Atlantide

23 Nov 2023 | Cultura, Giovani, news

Prima uscita ufficiale, domenica 3 dicembre alle ore 17, per Corrado Peli e il suo nuovo romanzo “La maledizione di Fossosecco”. Ospite della Libreria Atlantide, a Castel San Pietro Terme, lo scrittore dialogherà con Alessandro Boriani.

 

La Maledizione di Fossosecco

“La maledizione di Fossosecco”, edito da Fanucci, è il primo volume della serie La Balotta dei Tramonti.

È una torrida giornata di inizio settembre quando la famiglia Adani si trasferisce da Genova a Fossosecco, piccolo centro sperduto nella Bassa tra Bologna, Ferrara e Ravenna. Giuseppe Adani ha deciso che quel tranquillo paese di pianura è il luogo ideale per Marco, il figlio tredicenne rimasto paralizzato dalla vita in giù dopo un incidente stradale in cui è morta la madre.

Il ragazzo si integra fin da subito nella nuova realtà, sfrecciando lungo le strade del paese in sella alla sua Silver Bullet, un triciclo a motore potenziato. E mentre si salda l’amicizia con i coetanei Andrea e Stefano, Marco si rende conto che a Fossosecco accadono cose strane.

A turbare le sue notti è la figura di un uomo che compare ogni volta alle undici a poca distanza dal casolare degli Adani, vaga per mezz’ora tra i campi e infine scende in un lago scomparendo sotto la superficie. Ma l’aspetto più inquietante è che soltanto Marco riesce a vederlo.

Il nuovo gruppo di amici, al quale si uniscono le coetanee Lucia e Mirella, si troverà così a indagare su una serie di eventi che risalgono a decenni prima, finanche alla Seconda guerra mondiale.

 

la maledizione dei tramonti copertina libro corrado peli

La copertina del romanzo

 

L’autore Corrado Peli

Corrado Peli è nato a Castel San Pietro Terme (BO) nel 1974. Scrittore e giornalista, lavora nell’agenzia di comunicazione Rizomedia. Vive a Medicina, in provincia di Bologna. Autore già noto con lo pseudonimo di Corrado Spelli per La stanza del dipinto maledetto (Newton Compton) e L’isola dei dannati (TeZLA Books); con I bambini delle Case Lunghe fa il suo esordio nel catalogo Timecrime (Gruppo Editoriale Fanucci) cui fa seguito Il sangue degli abeti, il suo secondo romanzo. Con La maledizione di Fossosecco, primo volume della serie La Balotta dei Tramonti, di cui il secondo, Il Ponte dell’Impiccato, è di prossima pubblicazione, fa il suo esordio nella collana Young adult di Fanucci Editore.

 

Corrado Peli

Corrado Peli

Altre news

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Questa estate il Parco delle Terme di Castel San Pietro sarà teatro della rassegna musicale “Il suono dell’acqua”, inserita nel cartellone di Emilia Romagna Festival - ERF che, per questa sua ventiquattresima edizione, ha scelto come slogan “Classico è contemporaneo”....