Seleziona una pagina

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

1 Ago 2024 | news, Spettacoli

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l’associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili, attraverso il sostegno a progetti presso centri ospedalieri o la collaborazione con altre associazioni e, infine, la cura del Giardino. 

Il Giardino degli Angeli si trova a Castel San Pietro Terme (Bologna), in via Tosi (zona stadio comunale).
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.45, con ingresso a offerta libera fino a esaurimento dei posti (non è prevista la prenotazione).
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno al Centro Congressi Artemide di viale Terme 1010/b oppure annullati (info sulla pagina Fb del Giardino degli Angeli)

 

Il “Musico ambulante tour 2024” di Fabio Concato

Tre le serate in cartellone, che aprirà martedì 27 agosto con Fabio Concato. La data è inserita nel programma del suo “Musico ambulante tour 2024”, un concerto-recital in cui il cantautore milanese accompagna il pubblico in un viaggio carico di ricordi ed emozioni grazie ai suoi più grandi successi, alcuni dei quali proposti con arrangiamenti inediti, e ad aneddoti di una carriera iniziata nel 1977. Con lui sul palco Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Gabriele Palazzi Rossi (batteria), Stefano Casali (basso) e Larry Tomassini (chitarre).

Fabio Concato

 

Le “Vacanze romane” di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale

Il 29 agosto, sul palco del Giardino degli Angeli, si esibiranno Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, con una data del loro “Vacanze Romane tour”. I due artisti proporranno, in un inedito concerto acustico, i più grandi successi dei Matia Bazar. Il pubblico vivrà un lungo viaggio musicale ascoltando le canzoni del gruppo di cui Silvia Mezzanotte è stata frontwoman per molti anni e Carlo Marrale tra i fondatori. Un evento in cui sarà possibile ascoltare brani come Vacanze Romane, Stasera che sera, Per un’ora d’amore, Mister Mandarino, Ti sento e Messaggio d’Amore, con cui i Matia Bazar vinsero il Festival di Sanremo nel 2002.

Suoni degli Angeli Silvia Mezzanotte

 

Marino Bartoletti e il Duo Idea raccontano la storia a suon di musica e biciclette

Chiusura di rassegna, lunedì 2 settembre, con lo spettacolo “Zazzarazzaz, pedalando e cantando nella storia” di e con Marino Bartoletti e il Duo Idea. Lo spettacolo è un omaggio alla bicicletta e alla musica, tra parole, immagini di repertorio, ricordi, canzoni, risate e lacrime. Il noto conduttore televisivo racconterà cento anni di storia d’Italia, fatta pedalando e cantando, attraverso la storia della bicicletta e dei cantautori che hanno dedicato alcune loro canzoni alla bicicletta e ai corridori. Si va da Paolo Conte con Bartali a Gino Paoli con Coppi, da De Gregori con Girardengo al Quartetto Cetra e agli indimenticabili Walter Chiari, Raimondo Vianello e molti altri.

Locandina Zazzarazzaz con Marino Bartoletti e Duo Idea

 

Le parole di Antonella Turrini, presidente dell’associazione Il Giardino degli Angeli

“Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare tre importanti appuntamenti della ormai storica Rassegna “I Suoni degli Angeli”, giunta all’undicesima edizione – commenta Antonella Turrini, presidente dell’associazione Il Giardino degli Angeli -. La rassegna ha permesso, negli anni, di far conoscere il Giardino e Castel San Pietro Terme a un pubblico sempre più vasto, facendo lavorare le strutture ricettive della città e permettendo all’associazione di devolvere, in tutti questi anni, oltre 250.000 euro in beneficenza. Un risultato ottenuto grazie alle numerose iniziative messe in campo grazie al grande lavoro dei volontari che da anni ci accompagnano in questa avventura”.

“Ci fa piacere che gli artisti tornino a esibirsi in un luogo che rimane loro sinceramente nel cuore – conclude Turrini -, colpiti da quell’atmosfera davvero particolare che si respira al Giardino durante gli spettacoli. Speriamo di poter continuare a proporre questo circolo virtuoso fatto di visibilità, turismo, arte e beneficenza e per il futuro sarà decisiva la collaborazione delle istituzioni per continuare a portare a Castel San Pietro Terme artisti di questo livello”.

La rassegna “I Suoni degli Angeli” ha il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, della Pro Loco di Castel San Pietro Terme e dell’associazione “La Bottega del Buonumore” ed è resa possibile grazie al prezioso supporto di Carrozzeria Augusta, Erboristeria Durga, Fatro, Geva Srl, Icer Srl, Rizomedia Srl, Sel Srl, Sos Graphics, Tm Consulting, Tr.Em, We Rock, Zenzero Blu e Zimo.

Locandina Suoni degli Angeli agosto 2024 castel san pietro terme giardino degli angeli

Altre news

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

L'arena comunale di Castel San Pietro Terme è pronta a ospitare la stagione cinematografica estiva, che riparte dopo la pausa dovuta ai lavori di restauro. Quarantadue serate, che proporranno anche film in prima visione nonché numerosi titoli d'essai e qualche...

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, l’Emilia Romagna Festival festeggia il traguardo dei 25 anni con un’edizione che presenta 29 appuntamenti, tra concerti e laboratori.   Il programma del 25esimo Emilia-Romagna Festival - ERF Il 26 giugno, l’anteprima...

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

È partita la seconda edizione delle iniziative culturali estive organizzate da Confartigianato Bologna Metropolitana, per riscoprire il passato e trovare ispirazione per il presente. Le serate si terranno a Villa Benni, in via Saragozza 210, martedì 17 e lunedì...

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...