Seleziona una pagina

Maria Pia Timo presenta “BCC che spettacolo!” con i comici dello Zelig

28 Ago 2024 | news

La BCC della Romagna Occidentale, per festeggiare i 120 anni dalla fondazione, organizza un evento dal titolo “BCCRO che spettacolo!”, che andrà in scena sabato 14 settembre in piazza Bernardi a Castel Bolognese, a partire dalle ore 20.30 a ingresso gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato al giorno successivo. Madrina e conduttrice della serata sarà l’attrice e comica Maria Pia Timo.

 

Il programma

Dopo i saluti di apertura si avvicenderanno sul palco quattro nomi noti della comicità italiana, che comporranno una scaletta di interventi davvero imperdibili: Claudio Lauretta, comico e imitatore oggi nel cast fisso della trasmissione “Ciao Belli” di Radio Deejay; Leonardo Manera, attore milanese protagonista di numerose stagioni di Zelig con personaggi come il ragazzo bresciano Peter, l’attore di film polacchi Petrektek o il ventriloquo Vasco, nonché co-conduttore su Radio 24 di “Platone, la caverna dell’informazione” con Alessandro Milan; il cabarettista e cantante Dado, capace di attualizzare e ricollocare in tempi moderni la comica abitudine di parafrasare e storpiare le canzoni popolari più famose; Gianluca Fubelli, conosciuto anche come Scintilla, il cui esordio è avvenuto nel gruppo “I Turbolenti” per diventare poi uno dei protagonisti del cast di “Colorado Cafè” con personaggi come l’Omo Ragno, il Pupo Secchione e il Giulio Cesare dei giorni nostri.

 

I 120 anni della BCC della Romagna Occidentale

“Nel 1904 vennero fondate le due Casse Rurali di Castel Bolognese e Casola Valsenio, dalla cui unione nacque, molti anni dopo, la nostra BCC. I nostri lungimiranti fondatori tracciarono una via nel segno dei princìpi della Dottrina sociale della Chiesa. Una via che è stata percorsa in questi 120 anni con grande coerenza, anche nei momenti più difficili della storia, come abbiamo voluto ricordare nei cortometraggi così bene interpretati da Maria Pia Timo, che ci raccontano una vicenda umana e sociale con leggerezza, ma non con superficialità. Cicerone disse che ‘la leggerezza è propria dell’età che sorge, mentre la saggezza è dell’età che tramonta’. Sono passati 120 anni ma la nostra BCC è ancora una ragazza che guarda al domani e si impegna per costruire un futuro migliore per la comunità, con la forza di valori solidi più che mai: lo spirito cooperativo, la solidarietà e l’appartenenza al territorio. Sono queste le coordinate del lungo viaggio che questa Banca compie attraverso le generazioni che si susseguono, aggiungendo valore, anno dopo anno. E oggi vogliamo offrire alla nostra gente un momento di festa, di sana leggerezza e di buonumore, per celebrare insieme questo nuovo inizio”, commenta Luigi Cimatti, presidente della BCC Romagna Occidentale. 

 

Maria Pia Timo “Sarà una grande festa con un cast eccezionale”

“Per la serata del 14 settembre aspettiamo davvero tantissime persone in piazza Bernardi – commenta Maria Pia Timo -, per festeggiare con noi il 120° compleanno della Banca. Il cast è eccezionale, composto da colleghi bravissimi capaci di assicurare risate e divertimento. Sono certa che sarà una grande festa, molto partecipata e di grande coesione, anche perché l’affetto nei confronti della Bcc della Romagna Occidentale è tanto, e lo sento di persona dai molti commenti positivi e di vicinanza di coloro che mi fermano per strada per parlare dei corti che abbiamo creato e postato sui vari social. Un affetto che mi accompagnerà nel compito di fare da ‘padrona di casa” di questa festa, unica donna in un cast tutto maschile e non poteva essere diverso, visto che anche la banca è femmina, come suggerisce l’articolo determinativo che la caratterizza. Ed è proprio vero che la BCCRO, in questi 120 anni, è stata capace di essere materna, con tutti coloro che l’hanno creata e vissuta, partecipando in prima persona alla comunità di cui fa parte”. 

 

I video per i 120 anni della BCCRO

Maria Pia Timo è la protagonista della serie di cortometraggi attraverso i quali la Banca, dallo scorso aprile e fino dicembre, sta raccontando la propria storia. Ogni puntata viene pubblicata sul sito bccro.it e sui social network, il giorno 29 di ogni mese. “Quando mi hanno chiesto di fare da testimonial per questi 120 anni della Banca sono stata molto orgogliosa, perché esistono realtà iconiche nel nostro territorio, e la BCC della Romagna Occidentale è una di queste. Realtà che lo rappresentano e in cui persone si ritrovano e identificano”, afferma l’attrice. “Fare il testimonial, diventare l’immagine di un Istituto come questo significa entrare nella storia che ti circonda, con cui sei cresciuta e di cui fai parte. È un privilegio enorme”. 

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...