Seleziona una pagina

Alla classe 2G dell’Istituto “G. Simoni” di Medicina la Borsa di studio “Roberto Nuti”

29 Ott 2024 | news, Ragazzi

La classe 2G, anno scolastico 2023/2024, dell’Istituto comprensivo “G. Simoni”, si è aggiudicata la quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, istituita dal Roberto Nuti Group, gruppo bolognese che produce e commercializza sistemi di sospensione, principalmente per veicoli pesanti, oggi parte del TVS Mobility Group, realtà industriale internazionale molto sensibile alle tematiche di responsabilità sociale.

Per partecipare alla Borsa di studio “Roberto Nuti” gli studenti della 2G del “G. Simoni” hanno presentato un elaborato video dal titolo “Viaggiare Domani” sul tema della “tecnologia e la creatività al servizio del movimento di merci e persone nel mondo futuro”.

 

Il video vincitore

Nel video che ha vinto la quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti” la scuola viene visitata da un gruppo di alieni in viaggio che cercano di migliorare l’ambiente del pianeta con una mobilità meno inquinante. A tal scopo il video prosegue con interviste a esperti meccanici tra cui un appartenente allo staff di ‘Onda Solare’, che si occupa della progettazione e la realizzazione di veicoli a energia solare.

 

Le parole di Massimo Nuti, componente del consiglio d’amministrazione del Roberto Nuti Group

“L’idea espressa nel video ci ha appassionato perché offre uno sguardo inedito sul mondo del trasporto e su come ci si possa muovere con energie alternative – spiega Massimo Nuti, componente del consiglio d’amministrazione del Roberto Nuti Group -. Un suggerimento che il ‘mondo degli adulti’ dovrebbe saper cogliere, per offrire alle giovani generazioni un futuro davvero più vivibile. Tanti complimenti da parte nostra alla classe e ai professori che hanno accompagnato studentesse e studenti in questo curioso viaggio nella mobilità di domani”.

 

La Borsa di studio Roberto Nuti, edizione 2025

La Borsa di studio consiste in un plafond in denaro, destinato alle scuole per l’acquisto di materiale da destinare alla didattica o a progetti rivolti alle classi degli allievi partecipanti.

La sesta edizione, per l’anno scolastico 2024/2025, è in fase di lancio. A breve sarà reso noto il nuovo regolamento e il tema su cui gli studenti dovranno lavorare.
La partecipazione delle scuole è gratuita. Pre iscrizione entro il 21 febbraio 2025.

Altre news

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Tutto pronto per l’avvio della settima Stagione musicale ERF@CasseroMusica, organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. La rassegna è in programma dal 5 novembre 2024 al 9 marzo 2025, al Teatro Comunale...

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Questa estate il Parco delle Terme di Castel San Pietro sarà teatro della rassegna musicale “Il suono dell’acqua”, inserita nel cartellone di Emilia Romagna Festival - ERF che, per questa sua ventiquattresima edizione, ha scelto come slogan “Classico è contemporaneo”....