Seleziona una pagina

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

23 Dic 2024 | Comunità, news

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme.

 

Le parole di Paride Gullini, presidente di Anusca

“Era da tempo che desideravo realizzare questa iniziativa”, spiega Paride Gullini, presidente del Gruppo Anusca. “Quest’anno, grazie al prezioso supporto della sindaca Francesca Marchetti, che ci ha aiutato a raggiungere le persone più in difficoltà, siamo finalmente riusciti a concretizzarla. Un sentito ringraziamento va anche ai volontari, al personale di Anusca e a tutte le associazioni del territorio che hanno collaborato. Spero che i nostri ospiti abbiano apprezzato questo momento di condivisione e calore. È un progetto che mi piacerebbe riproporre anche negli anni futuri”.

Presente al pranzo, che ha anticipato le festività natalizie, anche la sindaca Francesca Marchetti che ha offerto la sua disponibilità per il servizio ai tavoli, insieme a tutti i componenti della Giunta comunale, al comandante della polizia municipale, Leonardo Marocchi, ad alcuni rappresentanti dell’Auser, della Caritas e del comando castellano dei carabinieri, e al personale volontario del Gruppo Anusca.

 

Le parole della sindaca di Castel San Pietro Terme, Francesca Marchetti

“Un pranzo solidale per offrire a persone sole, o in difficoltà, l’opportunità di trascorrere un momento di convivialità e scambio di auguri natalizi – commenta Francesca Marchetti, sindaca di Castel San Pietro Terme -. Un’occasione preziosa per rafforzare il valore dell’essere comunità, all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza. Un ringraziamento speciale va ad Anusca, che ci ha dato questa opportunità, all’Associazione Auser, alla Caritas parrocchiale di Castel San Pietro Terme e a tutti i volontari e le volontarie che hanno reso possibile questa giornata. Ci auguriamo – conclude – che questo evento possa diventare una tradizione, un momento da ripetere anche in futuro. Il tempo condiviso rafforza il senso di comunità, indispensabile per costruire una città sempre più inclusiva, attenta e vicina ai più fragili”.

 

Guarda la fotogallery

 

Altre news

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Erf@Casseromusica, il programma della stagione 2024/2025

Tutto pronto per l’avvio della settima Stagione musicale ERF@CasseroMusica, organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. La rassegna è in programma dal 5 novembre 2024 al 9 marzo 2025, al Teatro Comunale...

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Questa estate il Parco delle Terme di Castel San Pietro sarà teatro della rassegna musicale “Il suono dell’acqua”, inserita nel cartellone di Emilia Romagna Festival - ERF che, per questa sua ventiquattresima edizione, ha scelto come slogan “Classico è contemporaneo”....