Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.
Il programma della festa di carnevale
La festa del “Carnevale della Tradizione” avrà inizio alle ore 14.30 con la tradizionale sfilata delle maschere. Ritrovo e partenza da piazza Galvani per proseguire poi verso via dei Mille, via Mazzini, via Cavour, via Matteotti, via Manzoni e arrivo in piazza XX Settembre.
Dalle ore 15 alle ore 19 si terrà, nella sala espositiva di via Matteotti 79, la mostra dei disegni realizzati dagli studenti delle scuole castellane per il concorso del “Carnevale della Tradizione”. Concorso vinto dalla classe 5B della scuola primaria Don Luciano Sarti.
Alle ore 16 andrà in scena, al Teatro Cassero, lo spettacolo di burattini dal titolo “Il terribile bebè”. Lo spettacolo è gratuito con posti limitati, è necessaria la prenotazione al numero telefonico 051 6954112 (Ufficio cultura).
Alle ore 17.30, in piazza XX Settembre, si terrà la premiazione delle maschere più belle e alle ore 18, al teatro Cassero, conclusione dei festeggiamenti con la premiazione dei disegni vincitori del concorso.
Durante il pomeriggio, lungo le strade della città, si svolgerà un intrattenimento con la Banda di Castel San Pietro, il Gruppo Batucada “Corretto Samba”, alcuni dj set, giostre, gonfiabili e laboratori.