Seleziona una pagina

Classico è contemporaneo, torna l’Emilia Romagna Festival 2025

22 Apr 2025 | musica, news

Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia Romagna Festival celebra il suo 25esimo anniversario con un’edizione speciale che abbraccia due mesi di programmazione e conferma la centralità del Festival nel panorama musicale italiano e internazionale. 

Momento clou del cartellone sarà l’inaugurazione, il 3 luglio al Teatro Stignani di Imola, affidata alla prima mondiale del Premio Oscar Rachel Portman – prima donna ad aver vinto un Premio Oscar alla migliore colonna sonora nel 1997 per la colonna sonora del film Emma – con una nuova composizione commissionata in esclusiva dal Festival. Un evento che si inserisce nel solco delle 12 commissioni originali realizzate da Emilia Romagna Festival in questi 25 anni, con nomi del calibro di Ennio Morricone, Krzysztof Penderecki, Sofija Gubajdulina, Philip Glass, Michael Nyman, Nicola Piovani, Giovanni Sollima, solo per citarne alcuni.

Scarica il programma completo

 

L’Emilia Romagna Festival a Castel San Pietro Terme

Raphael Gualazzi – 16 luglio 2025 – Teatro Arena

RAPHAEL GUALAZZI voce e pianoforte
Anarchico esploratore dei terreni del jazz, dello swing, del blues ma anche e soprattutto della canzone d’autore, Gualazzi con il suo piano solo proporrà con voce e pianoforte i brani del suo album “Love Life Peace”, assieme ai successi più importanti della sua carriera.

 

La soubrette in 10 mosse – 22 luglio 2025 – Parco delle Terme

SILVIA FELISETTI soubrette
MASSIMO GHETTI flauto
ANNALISA MANNARINI pianoforte
Lo spettacolo racconta la vera storia della soubrette, da Pergolesi a Donizetti, da Mozart e Offenbach, da Ninì Tirabusciò fino alla “Vanissima”, in un percorso ricco di sorprendenti ed esilaranti ritratti ma anche di tanta musica scintillante.

 

Histoire du tango – 29 luglio 2025 – Parco delle Terme

4ETTO 3+1
Daniele Genovese fisarmonica
Mattia Lecchi fisarmonica
Paolo Camporesi fisarmonica
Sergio Scappini fisarmonica
Musiche di Astor Piazzolla

 

Back to Flute – 21 agosto 2025 – Parco delle Terme

DAVIDE DI IORIO QUARTET
Davide Di Iorio flauto, composizione e arrangiamento
Mauro Mussoni contrabbasso
Enrico Ronzani pianoforte
Manuel Giovannetti batteria
Il quartetto presenta l’album Back To Flute pubblicato per l’etichetta WoW Records (Italia) contenente otto brani originali, composti ed arrangiati al fine di valorizzare il flauto in ambito jazzistico. Disco dal suono moderno ed inedito, la voce del flauto risalta le sfumature dei singoli strumenti valorizzandone sempre l’insieme.

 

Nicola Piovani, Note a Margine – 27 agosto 2025 – Teatro Arena

NICOLA PIOVANI pianoforte
MARINA CESARI sax
MARCO LODDO contrabbasso
VITTORINO NASO percussioni

Note a margine è una sorta di racconto autobiografico. Uno spettacolo in cui Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera. Esperienze di vita tra musica, cinema, teatro che Piovani racconta accompagnandole con le note del suo pianoforte, insieme al sassofono e al contrabbasso.

 

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...