Seleziona una pagina

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

16 Mag 2025 | Comunità, Cultura, news

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l’associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili, attraverso il sostegno a progetti presso centri ospedalieri o la collaborazione con altre associazioni e, infine, la cura del Giardino.

 

Il programma de I Suoni degli Angeli 2025

Annalisa Minetti, 3 agosto

Tre le serate della rassegna che aprirà mercoledì 6 agosto con Annalisa Minetti e il suo spettacolo “Diversamente pazzesca Tour”.
La cantante, vincitrice del Festival di Sanremo nel 1998 sia nella sezione giovani sia in quella dei campioni, unica artista nella storia ad aver ottenuto questo risultato, nel suo concerto ripercorre con la sua voce grandi successi della musica italiana e internazionale, proponendo anche le sue canzoni più rappresentative, come “Senza te o con te” e “Diversamente pazzesca”, che dà il nome al tour estivo. All’interno del programma non mancherà un tributo a Claudio Baglioni e Toto Cutugno.

Luca Barbarossa, 8 agosto

Venerdì 8 agosto sarà la volta di Luca Barbarossa in “Parole e Note”.
Solo sul palco con le sue chitarre, Luca Barbarossa si racconta: gli esordi, gli incontri, le canzoni che lo hanno portato alla notorietà e quelle che lui porta nel cuore. Lo spettacolo dell’artista romano si nutre del rapporto più intimo e diretto col pubblico: affabile, ironico e autoironico Luca svela retroscena e aneddoti del suo percorso artistico, inevitabilmente intrecciato alle vicende personali e all’attualità. Oltre quarant’anni sui palchi, sedici di conduzione a Radio2 Social Club, tredici album pubblicati compongono un bagaglio artistico ed emotivo vastissimo da cui Luca attinge con eleganza e leggerezza. Fanno parte integrante del racconto le sue canzoni, riproposte voce e chitarra, ‘nude’ ed essenziali come quando le suonava poco più che ventenne sui marciapiedi di mezza Europa.

Alexandra Filotei, 11 agosto

A chiudere la rassegna penserà Alexandra Filotei, che lunedì 11 agosto porterà in scena al Giardino degli Angeli, il suo spettacolo teatrale “9 ore sotto casa”, con Mimmo Strati.
Una commedia emozionante e divertente allo stesso tempo che racconta la vera storia della protagonista rimasta sotto le macerie della propria casa per nove ore durante il terremoto di Amatrice, avvenuto il 24 agosto 2016. Con la leggerezza della comicità gli attori racconteranno la storia di una rinascita e della capacità di reagire anche alle peggiori tragedie dell’essere umano.

 

Info utili per la rassegna

Il Giardino degli Angeli si trova a Castel San Pietro Terme (Bologna), in via Tosi (zona stadio comunale).

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.45, con ingresso a offerta libera fino a esaurimento dei posti (non è prevista la prenotazione).

 

Antonella Turrini, “La rassegna è diventata negli anni un appuntamento molto atteso”

“Anche quest’anno siamo riusciti a dar vita alla rassegna I Suoni degli Angeli, giunta alla sua dodicesima edizione – commenta Antonella Turrini, presidente dell’associazione Il Giardino degli Angeli –. Siamo particolarmente felici di poter accogliere due grandi nomi della musica italiana come Luca Barbarossa e Annalisa Minetti, artisti di straordinaria sensibilità che arricchiranno il nostro programma con la loro arte e la loro umanità. Dopo Simone Cristicchi e Silvia Mezzanotte, porteremo a Castel san Pietro Terme altri due vincitori del Festival di Sanremo. Con loro abbiamo il piacere di ospitare lo spettacolo di Alexandra Filotei, che con ironia ci farà ridere, riflettere ed emozionare, mostrando come ogni tragedia possa diventare un’opportunità per rinascere”.
“La rassegna è diventata negli anni un appuntamento molto atteso, capace di coniugare musica, solidarietà e promozione del territorio – prosegue Turrini -. È anche grazie all’affetto del nostro pubblico, che ci segue con entusiasmo ed emozione fin dagli esordi, se questo progetto può continuare a crescere e a regalare momenti di bellezza e condivisione. A tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento”.
“Un grazie speciale va anche all’Amministrazione Comunale – conclude Antonella Turrini -, che continua a credere nel valore culturale e sociale di questa iniziativa, sostenendoci con convinzione. La collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadinanza è la vera forza di questo percorso, che speriamo possa continuare ancora a lungo, portando a Castel San Pietro Terme musica di qualità e messaggi di speranza”.

La rassegna “I Suoni degli Angeli” ha il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme e dell’associazione “La Bottega del Buonumore” ed è resa possibile grazie al prezioso supporto di Carrozzeria Augusta, Erboristeria Durga, Fatro, Icer Srl, Rizomedia Srl, Sel impianti Srl, Sos Graphics, Tm Consulting, Tr.Em, We Rock, Zenzero Blu, Zimo, Mef, Pellicceria Barbara, Linea Futura.

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...