Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir.
Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e scrittori, e da un giornalista. Le serate dedicate alla rassegna, saranno ospitate nel suggestivo chiostro del Palazzo Comunale in via Libertà 103. In caso di maltempo si sposteranno in Sala Auditorium in via Pillio 1. Ingresso gratuito e senza prenotazione.
I gialli per giovani di martedì 3 giugno
Aprirà il festival, martedì 3 giugno, la serata dedicata al pubblico più giovane, proponendo un editore, Pelledoca, divenuto punto di riferimento nel settore con le sue proposte al tempo stesso raffinate e coinvolgenti: saranno ospiti Teo Benedetti autore di Comanda, comanda, comanda e Fabrizio Altieri con Omicidio sull’Hindenburg. A dialogare con loro Alessia Rossi a sua volta autrice di libri per ragazzi.
Gli scrittori presenti al MigiNoir il 10 giugno
Sul palco del 10 giugno saliranno tre volti del giallo emiliano romagnolo.
- Claudio Panzavolta con un libro appena uscito, lodato da Carlotto, Pulixi, Macchiavelli, Lucarelli, candidato con il suo precedente allo Strega
- Valerio Varesi, autore affermato considerato un maestro del thriller italiano
- Giuliano Pasini con un thriller facente parte di una serie ambientata in Appennino.
A dialogare con loro Corrado Peli, autore, e Valerio Zanotti, giornalista.
La serata del 17 giugno: il giallo e il folklore locale
Filo conduttore dell’incontro di martedì 17 giugno sarà invece il giallo e le sue relazioni con il territorio, con le tradizioni e il folklore locale, la comunità. Saranno sul palco della rassegna per parlare dei loro libri: Alice Bassoli, Marco Niro e Emanuela Valentini. A dialogare con loro l’autrice Sabrina Grementieri.
Per informazioni: Biblioteca di Medicina, tel. 0516979209
Il festival MigiNoir è organizzato dal Comune di Medicina in collaborazione con Libreria Atlantide di Castel S. Pietro T.