Seleziona una pagina

Servizio civile universale, presentazione online il 20 gennaio 2021

8 Gen 2021 | news, Ragazzi

Il servizio civile, nelle nelle scuole e nelle bibliotece del territorio metropolitano, si presenta il 20 gennaio 2021 a partire dalle ore 10. L’incontro informativo su Zoom presenterà tutti i progetti inseriti nel programma “Che Patrimonio!”, organizzati dall’associazione SCUBO (servizio civile Universale a Bologna), nata nell’area metropolitana bolognese, e che comprende 70 enti pubblici e privati no profit.

servizio civile biblioteca scuola castel san pietro terme bologna 2021

Cos’è il servizio civile universale

Il servizio civile universale è rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. A Castel San Pietro Terme sono disponibili sette posti. È possibile presentare domanda di partecipazione fino alle ore 14 del giorno 8 febbraio 2021.

I giovani volontari che desiderano svolgere il servizio nel Comune di Castel San PietroTerme possono scegliere fra questi tre progetti:

  • “Biblioteca Spazio Comune”, che accoglie un giovane volontario nella Biblioteca di Castel San Pietro Terme. L’obiettivo è quello di ampliare l’accessibilità delle biblioteche/digital libraries nelle seguenti accezioni:
    • salvaguardia e valorizzazione del patrimonio documentale e artistico
    • costruzione di una società sicura e inclusiva, ampliamento dei confini fisici della biblioteca oltre i suoi spazi
    • formazione permanente
    • creazione di una biblioteca sociale e innovativa che coinvolga in modo particolare gli adolescenti e i giovani
    • sfruttare le potenzialità della rete internet e degli strumenti digitali per le biblioteche
  • “Nessuno escluso”, che accoglie due volontari e dà l’opportunità ai ragazzi di sperimentarsi in contesti extrascolastici come:
    • pre scuola
    • aiuto compiti pomeridiano
    • centri estivi
    • accompagnamento a scuola dei bambini disabili
    • supporto a scuola a bambini con bisogni educativi speciali
  • “Un nido per tutti”, che accoglie quattro volontari all’interno dei nidi d’infanzia comunali (2 al nido Girotondo di Castel San Pietro e 2 al nido Arcobaleno di Osteria Grande) e attraverso il gioco, la manipolazione e l’outdoor education, promuove un apprendimento equo, inclusivo e di qualità per tutti i bambini nella fascia di età 0/3 anni.

Il servizio richiede un impegno di 25 ore per cinque giorni a settimana, per la durata di un anno, ed è previsto un contributo forfettario di 439,50 euro mensili.

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...