Seleziona una pagina

Sospeso il mercato del lunedì, Castel San Pietro si mette in quarantena

13 Nov 2020 | Comunità, news

mercato lunedi castel san pietro bancarelle sospensione coronavirus covid-19

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha deciso di sospendere le attività del tradizionale Mercato del lunedì.

Cosa succede al Mercato del Lunedì di Castel San Pietro

In seguito all’ordinanza firmata giovedì 12 novembre dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, con validità fino al 3 dicembre, il Comune di Castel San Pietro Terme comunica che lunedì 16 novembre non si svolgerà il mercato tradizionale nel centro storico.

Il sindaco Fausto Tinti spiega che nelle scorse settimane si era scelto di “tenere aperto il mercato del lunedì perché pensiamo che sia necessario salvaguardare l’attività e il sostentamento degli ambulanti. In ottemperanza dell’ordinanza del governatore Stefano Bonaccini, ora ci fermiamo, ma stiamo studiando tutte le possibilità per riprenderlo nella massima sicurezza. Resta inteso che, qualora fosse possibile, richiediamo collaborazione e rigore da parte di tutti, ambulanti e avventori. Contiamo sulle verifiche e in caso di violazioni alle norme non esiteremo ad applicare le sanzioni previste».

Per i lunedì seguenti verranno quindi adottati successivi provvedimenti, in relazione a eventuali chiarimenti o integrazioni regionali e alle verifiche in corso in merito alla fattibilità, eventualmente per settori. 

Continueranno invece a svolgersi a Osteria Grande il mercato ambulante del sabato mattina e il mercato contadino del mercoledì pomeriggio, per i quali sono previste le perimetrazioni e i varchi di accesso, come disposto dalla Regione, nonché i conseguenti controlli e tutte le misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19.

La Giunta comunale ha intenzione di proseguire anche il mercato contadino del Capoluogo che si tiene il venerdì pomeriggio nel quartiere Bertella, per il quale si sta valutando la perimetrazione.

Altre news

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

L'arena comunale di Castel San Pietro Terme è pronta a ospitare la stagione cinematografica estiva, che riparte dopo la pausa dovuta ai lavori di restauro. Quarantadue serate, che proporranno anche film in prima visione nonché numerosi titoli d'essai e qualche...

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, l’Emilia Romagna Festival festeggia il traguardo dei 25 anni con un’edizione che presenta 29 appuntamenti, tra concerti e laboratori.   Il programma del 25esimo Emilia-Romagna Festival - ERF Il 26 giugno, l’anteprima...

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

È partita la seconda edizione delle iniziative culturali estive organizzate da Confartigianato Bologna Metropolitana, per riscoprire il passato e trovare ispirazione per il presente. Le serate si terranno a Villa Benni, in via Saragozza 210, martedì 17 e lunedì...

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...