Seleziona una pagina

A Spazio Life e Duende i contributi per i laboratori di integrazione culturale

16 Nov 2020 | Cultura, news, Ragazzi

Si è concluso con l’assegnazione dei contributi ai progetti delle associazioni Officine Duende e Spazio Life il bando emesso nel mese di ottobre 2020 dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Castel San Pietro Terme. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere laboratori e attività di integrazione culturale e favorire la partecipazione attiva dei giovani in ambito culturale, teatrale, musicale e artistico in genere.

Officine Duende, laboratorio teatrale “Come un’isola”

officine duende laboratorio teatrale come un'isola castel san pietro terme integrazione culturale teatro ragazzi giovani

La proposta della Compagnia Officine Duende è il laboratorio teatrale “Come un’isola” rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, per il quale si stanno già raccogliendo le adesioni.

Il laboratorio si terrà il marted,ì dalle ore 16.30 alle ore 17.45, negli ampi spazi della bocciofila di Castel San Pietro Terme (viale Terme 740) e, quando le condizioni meteo lo consentiranno, si lavorerà anche all’esterno, nel parco Lungo Sillaro. Per informazioni: info@officineduende.it, Emanuela Petralli tel. 347 8885339.

“Partendo da una situazione non facile per i giovani – spiega Emanuela Petralli -, il laboratorio si propone di offrire strumenti per elaborare il disagio legato alla condizione di isolamento e di diffondere l’abitudine all’espressione corporea e vocale. Questo sia sviluppando la consapevolezza del corpo e del corpo nello spazio sia dando spontaneità all’uso della voce. Attraverso un percorso guidato e l’esplorazione dei linguaggi del teatro e delle arti, ogni ragazzo arriverà a immaginare e creare una propria isola che sarà specchio di sé e del proprio mondo interiore. Luogo dove custodire segreti ed emozioni e dove dar corpo al proprio essere, una sorta di diario scritto con differenti linguaggi. Tante isole nel mare, ponti che collegano mondi. Fare teatro non è solo mettere in scena uno spettacolo, ma partecipare a un processo creativo e artistico. Intraprendere un viaggio dentro e intorno a se stessi e percepire in modo diverso il proprio corpo e il mondo che lo circonda. Fare teatro aiuta a dare luce e colore ai paesaggi dell’anima e a costruire nuovi legami con le persone e il “di fuori”. Il percorso che abbiamo pensato prevede una restituzione finale attraverso un evento performativo aperto alla comunità, in una visione di partecipazione e condivisione. Tutto questo è possibile anche grazie all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Castel San Pietro Terme”. 

 

Spazio Life, Laboratori Intrattenimento Formazione Educazione

Spazio life castel san pietro terme ragazze ragazzi politiche giovanili assessorato cultura laboratori integrazione culturale

La proposta dell’associazione castellana Spazio Life ha ottenuto il finanziamento per lo svolgimento di diverse attività che sono già in corso. Laboratori di musical/musica/teatro/video making, Teen Club e Theatre in English. Le attività sono state ideate e organizzate da Sabina Niceforo e Miriam Marchioni, e al momento vedono la partecipazione di 35 ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 ed i 19 anni. Per informazioni: spaziolife2018@gmail.com, Sabina Niceforo tel. 333 2731652.

Laboratori di musical/musica/teatro/video making

“Attraverso il teatro, il canto e l’elaborazione di video in tutte le sue fasi – spiega Niceforo -, i ragazzi riescono ad esprimere se stessi, il loro vissuto emotivo, le loro passioni e la loro fantasia. Quest’anno, grazie al contributo dell’assessorato alle Politiche giovanili, potremo migliorare la qualità del progetto a tutto vantaggio della nostra utenza. Sottolineando due motivi di orgoglio: la grande partecipazione di adolescenti e la presenza di ragazzi con disturbi e disagi specifici che lavorano in modo perfettamente integrato nel gruppo, che sa accogliere e supportare”.

Teen Club

“Questa è la grande novità che riusciamo a portare avanti grazie al finanziamento dell’assessorato – prosegue Niceforo -. E’ uno spazio, nella fascia oraria del primissimo pomeriggio, in cui i ragazzi possono liberamente partecipare per ritrovarsi a fare due cose molto interessanti. In una fascia oraria possono conversare in inglese, vedere spezzoni di film in lingua originale o giocare in inglese con un’esperta della lingua. In un’altra fascia oraria possono invece conversare, fare giochi di logica, di creatività, verbali con un’esperta formatrice in ambito socio-pedagogico. Questo servizio è offerto in modo totalmente gratuito”.

Theatre in English

“Questo laboratorio – conclude l’organizzatrice -, dà la possibilità di apprendere la lingua inglese recitando e divertendosi. Un altro servizio pensato per favorire, come tutti gli altri progetti, un percorso formativo innovativo, educativo, divertente e ad alto impatto emotivo”.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...