Seleziona una pagina

Al via i lavori nel centro storico di Castel San Pietro Terme

18 Gen 2022 | news

Sono in partenza i lavori sull’asse viario del centro storico di Castel San Pietro Terme programmato dall’Amministrazione Comunale.

L’intervento è finalizzato al rifacimento della pavimentazione in porfido. Si prevede inoltre il rinnovo da parte di Hera delle sottostanti reti di acqua e gas e degli allacci alle utenze. Il cantiere interesserà la via Matteotti nel solo tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza Vittorio Veneto e la via Cavour per tutta la sua lunghezza.

Assemblea pubblica di presentazione dei lavori nel centro storico di Castel San Pietro Terme

I lavori saranno presentati a un’assemblea pubblica in videoconferenza lunedì 24 gennaio dalle ore 20 alle ore 22 nella quale tutti potranno intervenire con domande e osservazioni. Ci si potrà collegare cliccando sul link: https://meet.google.com/vjg-ugou-zbi

All’assemblea, oltre a rappresentanti e tecnici dell’Amministrazione comunale, saranno presenti Marina Simoni, area manager di Hera per il territorio del Circondario imolese, e Stefano Sforzini, direttore dei lavori di Hera.

Come si svolgeranno i lavori nel centro storico

 tempi e le modalità di esecuzione dei lavori sono stati definiti in collaborazione con Hera. Sono inoltre stati concordati con le associazioni dei commercianti tenendo anche conto degli eventi principali programmati nel centro storico e dei periodi dei saldi (gennaio).

Per il tratto di via Matteotti compreso tra piazza XX Settembre e piazza Vittorio Veneto, è previsto un unico intervento con inizio l’1 febbraio e termine previsto l’11 giugno. Quello su via Cavour sarà suddiviso in due stralci. Per consentire lo svolgimento delle prove della Carrera, nella seconda metà di luglio, e delle gare che si terranno in concomitanza con gli eventi del Settembre Castellano,

  • dal 21 marzo al 15 luglio si lavorerà nel primo tratto compreso fra viale Oriani e via San Pietro
  • dal 12 settembre al 1 dicembre si interverrà sul secondo tratto da via San Pietro a via Mazzini

La realizzazione dei lavori

Per ogni stralcio, le prime fasi dei lavori saranno in capo ad Hera, che si occuperà dell’apertura dei cantieri, della demolizione del porfido esistente e degli scavi necessari alla posa dei sottoservizi previsti. In particolare, in tutto il tratto interessato dal rifacimento della pavimentazione verranno sostituite le attuali condotte dell’acqua e del gas, assieme a tutti i relativi allacci. Le nuove tubature saranno poi collegate alle reti esistenti.

Una volta ricolmati gli scavi, le aree saranno restituite al Comune per i lavori di realizzazione della pavimentazione stradale. In particolare, quest’ultima fase comprende

  • la stesa della fondazione in misto cementato
  • la messa in quota di chiusini, botole e caditoie,
  • la posa del porfido in cubetti di 8-10 cm, stuccati con resina e disposti secondo il tema attuale ad archi contrastanti, autorizzato dalla Soprintendenza
  • la rimozione delle recinzioni di cantiere

Le modifiche al traffico nelle strade interessate dai lavori

Durante la prima fase dei lavori, sarà chiusa al traffico la sola parte alta di via Matteotti interessata dal cantiere. Rimarrà aperto il tratto compreso fra il Cassero e piazza XX Settembre, con obbligo di svolta a sinistra in piazza Acquaderni. Ci sarà la possibilità di effettuare operazioni di carico e scarico in tre diversi punti, in corrispondenza con gli incroci con le strade aperte al traffico.

Il piano sosta verrà modificato con l’individuazione di stalli con sosta gratuita con disco orario

  • nel parcheggio Oberdan-sud nel periodo di cantiere in via Matteotti
  • in piazza Garibaldi e via Mazzini durante i lavori in via Cavour

Il mercato del lunedì

Le bancarelle che solitamente sono collocate nella sede del cantiere saranno temporaneamente spostate in piazza XX Settembre e in altre piazzole non occupate.

Altre news

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Questa estate il Parco delle Terme di Castel San Pietro sarà teatro della rassegna musicale “Il suono dell’acqua”, inserita nel cartellone di Emilia Romagna Festival - ERF che, per questa sua ventiquattresima edizione, ha scelto come slogan “Classico è contemporaneo”....