Seleziona una pagina

Il ventriloquo Nicola Pesaresi a Bagnara di Romagna

8 Lug 2022 | news, Spettacoli

L’edizione estiva 2022 del “Teatro Merenda” propone, per giovedì 14 luglio alle ore 21 in piazza Marconi, lo spettacolo di teatro ragazzi “Nicola Pesaresi il ventriloquo”. Lo spettacolo è a ingresso gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo sarà spostato nella sala polivalente (Largo della Libertà 37).

Questo appuntamento è inserito nella rassegna del Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia” che riunisce gli eventi organizzati nei “Borghi più belli d’Italia” emiliano-romagnoli. Il sito internet, con l’intero programma, si trova all’indirizzo http://teatroneiborghipiubelliditalia.it/.

Attore e insegnante di teatro, Nicola Pesaresi è uno dei ventriloqui più seguiti e amati dal pubblico di tutte le età. Costruisce spettacoli e numeri assolutamente originali e di grande impatto. I suoi spettacoli da ventriloquo sono proposti in Busker festival, teatri, piazze e in qualsiasi occasione in cui sia richiesto un intrattenimento pulito, intelligente e di grande coinvolgimento. Importanti i suoi passaggi nelle trasmissioni televisive “Italia’s got talent” e “Tu si que vales”.

Per saperne di più https://www.nicolapesaresi.com/

“Questa speciale edizione estiva del ‘Teatro Merenda’, ci propone un appuntamento eccezionale con un personaggio emergente e divertentissimo, Nicola Pesaresi, già visto in importanti trasmissioni televisive – afferma Riccardo Francone, sindaco di Bagnara di Romagna -. Siamo orgogliosi che questa iniziativa sia inserita nell’ambito del Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia”. Vogliamo che sia un’occasione per offrire a tutti, in piazza, una serata esilarante adatta ad ogni età”.

Lo spettacolo del ventriloquo è una delle forme di intrattenimento più originali e trasversali che esistano. Nicola Pesaresi porta in scena più di uno spettacolo di cabaret. Un susseguirsi di situazioni comiche e paradossali con un ritmo altissimo che tengono inchiodato il pubblico di ogni età fino alla fine.

Per informazioni: www.comune.bagnaradiromagna.it – Tel. 347 433558

Altre news

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours torna con l'edizione 2023 nel weekend del 15-16 aprile. Very Slow è un weekend tutto da gustare e da vivere con cibo, escursioni, fiere e mostre, convegni, musica, che animerà la città slow di Castel San Pietro Terme. Il programma di Very Slow...

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

Al via la stagione termale 2023. È possibile prenotare i servizi che le Terme di Castel San Pietro garantiscono, comprese tutte le cure inalatorie: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, polverizzazioni, sia con acqua sulfurea che con acqua salsobromoiodica....

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...