Seleziona una pagina

“Apre e chiude”, la mostra sulle chiavi nella storia

3 Ott 2022 | Cultura, news

Sono oltre 360 le antiche chiavi in mostra alla Saletta espositiva comunale per “Apre e chiude”. Un’esposizione di grande fascino e interesse che sarà aperta dal 15 ottobre al 13 novembre, nella Sala espositiva di via Matteotti 79, nel centro storico della città, curata da Piero Degliesposti. L’iniziativa si avvale del sostegno di numerosi partner e di prestigiosi patrocini istituzionali. Oltre a Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme, patrocinano la mostra Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Nuovo Circondario Imolese. 

Scarica il Depliant mostra Apre e Chiude

Il programma della mostra “Apre e Chiude”

Saranno esposte in tutto 366 chiavi, fabbricate dal II secolo d.C. ai primi decenni del Novecento, collocate in 12 vetrine illuminate, divise per epoche e tipologie, descritte e rappresentate con pannelli storiografici, con specifiche in merito ai metalli usati per la realizzazione, le tecniche di costruzione e gli usi.

“Nel corso dei secoli la chiave ha aperto e chiuso abitazioni, castelli, polveriere, prigioni, casseforti, forzieri, tabernacoli, cassapanche… qualunque luogo o contenitore che avesse la necessità di
protezione e sicurezza – spiega Piero Degliesposti, appassionato collezionista e organizzatore della mostra -. Nel percorso di mostra saranno presenti diversi pannelli illustrativi che faranno risaltare alcune peculiarità di questo oggetto nel rapporto con l’uomo, il suo spirito religioso, evocativo, la sua unicità, la sua relazione con lo spazio, la casa, la fedeltà, la riservatezza, la sensualità, la sapienza e le credenze popolari, per finire con la semantica ed il suo futuro”.

Apre e chiude mostra foto chiavi castel san pietro terme

Alcuni esemplari in mostra

Fausto Tinti, “Una mostra che merita un palcoscenico internazionale”

“Questa è una mostra che merita un palcoscenico internazionale – sottolinea il sindaco Fausto Tinti nel presentare la mostra -. Dopo essersi fatto cantore dell’arte castellana di Cleto Tomba, il nostro Piero Degliesposti ci stupisce ancora con un’esposizione che intende proporre ai collezionisti e al grande pubblico, compresi i ragazzi e le ragazze delle scuole di ogni ordine e grado, una vasta raccolta di antiche chiavi, recuperate attraverso un accurato lavoro di ricerca durato quasi due anni. Un tesoro che, dopo essere stato accolto negli spazi espositivi di Castel San Pietro Terme, sogna di farsi itinerante chiedendo ospitalità ad altri enti pubblici, imprese o soggetti privati nazionali ed esteri. Un sogno che stiamo accarezzando anche come Amministrazione comunale e che speriamo di vedere realizzato”.

Le conferenze dedicate alla mostra

Sono in programma due conferenze all’interno delle sale della mostra.

  • mercoledì 21 ottobre alle ore 21 “Don Chisciotte chiave spagnola dell’umanità” del prof. Armando Savignano, ordinario di filosofia all’università di Trieste.
  • venerdì 11 novembre alle ore 17.30 “Le chiavi, Dante e la Divina Commedia” del dott. Angelo Chiaretti, insignito della medaglia del Presidente della Repubblica per meriti culturali, scrittore e studioso di Dante Alighieri.

Orari di accesso alla mostra

L’ingresso è gratuito. Orari: lunedì ore 9-12,30, dal martedì al venerdì ore 16-20 sabato e domenica ore 9-13 e 16-20. Per informazioni: tel. 051 6951379 oppure 051 6954135 (dalle 9,30 alle 12.30).

Saranno organizzate visite guidate in collaborazione con Pro Loco di Castel San Pietro Terme e con eXtra Bo.
Il catalogo della mostra (176 pagine), disponibile in mostra, è a cura di Piero Degliesposti, Silvia Lannutti con foto di Sergio Orselli.

Altre news

I concerti estivi “Con la Romagna nel cuore”

I concerti estivi “Con la Romagna nel cuore”

“Con la Romagna nel cuore” è il titolo della rassegna estiva dei concerti di Emilia Romagna Festival. Un calendario con tre serate all'insegna della musica proveniente da tutto il mondo.  Gli ingressi sono gratuiti fino a esaurimento...

I Suoni degli Angeli 2023, il programma della decima edizione

I Suoni degli Angeli 2023, il programma della decima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta la decima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Il Cinema in Tour a Castel San Pietro Terme – estate 2023

Il Cinema in Tour a Castel San Pietro Terme – estate 2023

A luglio parte il Cinema in Tour, un calendario di 5 serate all'insegna del cinema di qualità a Castel San Pietro Terme con ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti. Quest'anno la rassegna itinerante Cinema in Tour ha come tema “Il...

L’estate in musica di Combo Jazz Club

L’estate in musica di Combo Jazz Club

Il Combo Jazz Club presenta la sua proposta musicale per l'estate 2023. Numerosi i concerti che l'associazione offre agli appassionati nel territorio del circondario imolese e a Lugo per il Festival Lugocontemporanea.     Rassegna "La Vena del Jazz"  ...

Indigest Festival, il programma dell’edizione 2023

Indigest Festival, il programma dell’edizione 2023

Si terrà da giovedì 6 a sabato 8 luglio l'edizione 2023 dell'Indigest Festival a Castel San Pietro Terme. I concerti si terranno nella zona del campo da basket "Luca Grilli", viale delle Terme 840, a partire dalle ore 21. Durante il festival saranno aperte un'area...

Inaugurata l’Edicola delle Acque alle Terme di Castel San Pietro

Inaugurata l’Edicola delle Acque alle Terme di Castel San Pietro

Il notevole successo di pubblico della Notte Celeste 2023 alle Terme di Castel San Pietro, avvenuta sabato 24 giugno, è stato coronato da un evento tanto atteso: l’inaugurazione dell’antica Edicola delle Acque, riscoperta durante il restauro del gazebo in stile...

La Notte Celeste 2023, il programma della festa di sabato 24 giugno

La Notte Celeste 2023, il programma della festa di sabato 24 giugno

Una “Notte Celeste” speciale quella che che le Terme di Castel San Pietro celebreranno sabato 24 giugno. Infatti, accanto al programma tradizionale, che dalle ore 16 fino a tarda serata accompagnerà i tanti visitatori attesi, sarà l’occasione per un'inaugurazione...

Estate castellana, il programma degli eventi

Estate castellana, il programma degli eventi

Con l'arrivo del mese di giugno, prende il via l'intenso e coinvolgente programma dell'Estate Castellana con decine di eventi di musica, enogastronomia, spettacoli e sport, organizzati come sempre da Amministrazione comunale, Pro Loco e Osservatorio Nazionale Miele,...