Seleziona una pagina

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

20 Apr 2023 | news, Spettacoli, Turismo

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza limitazioni dopo gli anni della pandemia. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

Il programma degli spettacoli del festival ARTinCirco

 

Sabato 4 giugno 2023

Ad aprire il sipario sulla rassegna castellana del festival di circo contemporaneo, alle ore 18, sarà la “Stranparata”, una festa colorata lungo il corso principale, con partenza da piazza Galvani. La performance creativa, accompagnata dalla musica e dalle acrobazie della banda batucada, gli artisti del Festival, i partecipanti ai laboratori e la Scuola di Circo di Ozzano, arriverà in piazza XX Settembre.

Alle ore 21, sempre in piazza XX Settembre, si terrà lo spettacolo di acrobazia, musica dal vivo e giocoleria “La 8eme balle“, dei francesi Cie Zenzero e Cannella.

Nello spettacolo tre personaggi esplorano la fragilità dei legami tra gli esseri umani. Complici e in disaccordo, si lanciano, si ostacolano, cantano, si arrampicano, e infine si aiutano, perché l’importante è arrivare tutti insieme ad urlare: “sto bene!”

Domenica 5 giugno 2023

Due eventi anche per domenica 5 giugno, tutti in piazza XX Settembre.

Alle ore 18.30 andrà in scena “Fidati di me“, circo-teatro e palo cinese del cileno Mistral. 4 cavi, 1 palo di 5 metri di altezza, 8 volontari e un acrobata al limite della pazzia: a ritmo di swing l’artista si esibirà al palo cinese non ancorato, mantenuto in equilibrio dal pubblico stesso.

Alle ore 21 si esibirà Chandy de Falco in “Spirito di drago“. Nello spettacolo si racconta, danzando nel fuoco, la storia di un guerriero che trova il suo potere evocando lo spirito di un drago.

Il programma dei laboratori a Castel San Pietro Terme

 

Sabato 4 giugno 2023, ore 16.30

L’Officina Clandestina, con i suoi Giochi di una volta, presenterà la sua installazione ludico-sonora che trasformerà piazza XX Settembre in un luna park, per riappropriarsi dell’arte del gioco attraverso giochi antichi, da tavolo e di movimento fatti di legno ricostruito e materiali riciclati, semplici e divertenti, accompagnati dalla bizzarra e gentile partecipazione di uno strillone.

Domenica 5 giugno 2023, ore 16.30

La scuola di ARTinCirco offrirà la possibilità di assaggiare alcune tecniche circensi: giocoleria con fazzoletti, palline, diablo, flower-stick, piattini cinesi, hula-hoop ed equilibrismo in compagnia degli allievi della scuola di circo di Ozzano dell’Emilia. 

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours 2023, il 15 e il 16 aprile a Castel San Pietro

Very Slow Outdoor Tours torna con l'edizione 2023 nel weekend del 15-16 aprile. Very Slow è un weekend tutto da gustare e da vivere con cibo, escursioni, fiere e mostre, convegni, musica, che animerà la città slow di Castel San Pietro Terme. Il programma di Very Slow...