Si chiama “Arte in Bottiglia” il nuovo progetto no profit con il quale l’omonimo gruppo costituito da persone amanti della cultura popolare dei territori imolesi e bolognesi, intende portare un po’ di sollievo, conforto e allegria a bambini e adulti che si trovano in strutture sociosanitarie, ad esempio i reparti di oncologia pediatrica, residenze per anziani, hospice, case famiglia.
L’Arte in Bottiglia per chi ha bisogno di una parola di conforto
Ispirandosi ai tradizionali messaggi in bottiglia affidati al mare, che portano con sé la speranza di essere trovati e letti da qualcuno, “Arte in Bottiglia” raccoglie poesie, riflessioni, racconti, fiabe, testi di canzoni, fiabe e aforismi che verranno inviati per posta a diverse strutture del territorio bolognese, con l’invito di esporli negli spazi comuni o leggerli durante momenti di animazione.
Per saperne di più visita il sito: https://www.arteinbottiglia.it/
“L’obiettivo di questo progetto è di coinvolgere tutte quelle persone che vogliono esprimere i propri pensieri, emozioni e riflessioni attraverso l’arte, per condividere un messaggio di speranza e umanità – affermano gli organizzatori -. Il tutto finalizzato a donare un sorriso e un momento di conforto a bambini e adulti che si trovano in situazioni di difficoltà, soggiornando temporaneamente o permanentemente in strutture dove ricevono cure e sostegno”.
Come partecipare al progetto
Gli artisti, o chiunque voglia lanciare il proprio messaggio, potranno caricare il loro componimento in formato .docx o .pdf (anche scannerizzazioni purché il testo sia ben leggibile) nell’apposito form nell’home page dell’iniziativa.
Scarica il regolamento.