Seleziona una pagina

Tour de France 2024, il passaggio di tappa a Castel San Pietro Terme

24 Giu 2024 | news, sport, Turismo

La città di Castel San Pietro Terme si prepara ad accogliere, domenica 30 giugno, il passaggio del Tour de France 2024.

Un evento storico, visto che è la prima volta nei suoi 111 anni di vita che la Grande Boucle prende il via in Italia (con partenza da Firenze sabato 29 giugno), attraversando tre regioni – Toscana, Emilia
Romagna e Piemonte – e percorrerà un totale di 625 chilometri in tre tappe: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna e Piacenza-Torino.

 

Il programma del passaggio della tappa a Castel San Pietro Terme

La cronotabella

Il programma della manifestazione prevede il passaggio nel territorio castellano della colorata carovana del Tour a partire dalle ore 13 circa fino alle ore 15,35, mentre il passaggio dei corridori è atteso
intorno alle ore 15 – leggi la cronotabella.

Il percorso

La carovana, proveniente da Imola, percorrerà la via Emilia e, dopo il ponte sul Sillaro, entrerà in viale Oriani, proseguirà per viale Roma, per poi riprendere la via Emilia, passare anche per Osteria Grande e continuare in direzione di Ozzano.

Intrattenimento

Per accogliere al meglio questo storico passaggio del Tour de France, l’Amministrazione comunale ha previsto due punti di accoglienza: uno in piazza Galvani, di fianco al Cassero, con intrattenimento musicale, e uno a Osteria Grande, nella piazza appena riqualificata davanti alle Poste, dove si stanno organizzando iniziative con il coinvolgimento degli operatori locali.

I tifosi e in generale tutto il pubblico potranno comunque accogliere e seguire la carovana e i corridori lungo l’intero percorso.

 

La messa in sicurezza del percorso

Come concordato con la Prefettura di Bologna, per garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico, il percorso sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 12 alle 15,45 (la riapertura sarà quasi immediata al termine della manifestazione, poiché richiederà solo i tempi tecnici per rimuovere le transenne). A tutela dei ciclisti in gara saranno anche posizionate balle di paglia in corrispondenza degli incroci presenti lungo il percorso.

Inoltre, sempre per motivi di sicurezza, saranno rimossi da sabato 29 giugno i contenitori dei rifiuti che si trovano lungo il tracciato della gara e ricollocati da lunedì 1 luglio. In questo periodo si pregano quindi i cittadini di conferire i rifiuti nei contenitori presenti nella restante parte del territorio non interessata dalla gara.

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...