Seleziona una pagina

In arrivo “We Are Puzzle”, il bootcamp dedicato alle life skills per i giovani

2 Mag 2024 | news, Ragazzi

“We Are Puzzle” è il titolo scelto dalla Fondazione “In Oratione Instantes” per un bootcamp dedicato allo sviluppo delle competenze relazionali dei giovani, con particolare riferimento a studenti delle scuole superiori, universitari e docenti di ogni ordine e grado. Una due giorni che si terrà nel cuore di Bologna, il 25 e 26 maggio, nel Complesso di Santa Cristina – Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater.

Scopri il programma

In un’epoca caratterizzata da sfide sociali senza precedenti e da un incremento preoccupante di episodi di violenza, la Fondazione “In Oratione Instantes” riconosce l’urgente necessità di investire nell’apprendimento delle life skills (per “competenze per la vita” si intendono l’insieme di abilità sociali, cognitive e personali che consentono di affrontare positivamente le richieste e le sfide che ci riserva la vita quotidiana).

Il bootcamp “We Are Puzzle” mira a rispondere a questa esigenza, offrendo un programma intensivo che promuove l’applicazione pratica di competenze fondamentali per il benessere individuale e collettivo. Attraverso un percorso formativo intensivo, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e approfondire aspetti chiave dell’intelligenza emotiva: Autocoscienza, Empatia e Gestione delle emozioni. Il tutto grazie alla fondamentale collaborazione con le Università di Bologna e di Foggia e alla partecipazione di relatori di spessore nazionale.

La due giorni sarà chiusa dal Cardinale Matteo M. Zuppi, presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, che nella plenaria conclusiva condividerà con gli studenti e i docenti il suo pensiero sull’importanza delle relazioni nella vita quotidiana.

Fondamentali i laboratori a numero chiuso che si svolgeranno in ambedue i giorni, si consiglia pertanto l’iscrizione accedendo al sito.

La “Challenge del Bootcamp”, inoltre, inviterà i partecipanti a creare un progetto video che rifletta il valore delle life skills nelle loro vite. Nella giornata del 26 maggio, alle ore 19, si svolgerà la cerimonia di premiazione, con il team vincitore che avrà l’opportunità di partecipare al “Progetto Giovani Ciak” per la realizzazione del proprio concept.

Le attività plenarie, la premiazione del miglior video e l’evento musicale della serata del 25 maggio saranno aperte alla cittadinanza.

 

I relatori presenti al bootcamp “We are puzzle”

Alfredo Altomonte, psicologo, psicoterapeuta, analista transazionale, Logoterapeuta.
Mimmo Armiento, psicologo e psicoterapeuta.
Beatrice Balsamo, psicoanalista specializzata in filosofia ed esperta delle narrazioni.
Veronica Della Noce, coach e psicoterapeuta.
Simone Gabrielli, educatore e autore.
Marco Gasparri, AD di Aepi Industrie, Presidente della Delegazione imolese di Confindustria, già
premiato come “Imprenditore per il bene comune” al Festival della Dottrina Sociale
Elisa Farinacci, ricercatrice Dipartimento delle Arti Università di Bologna.
Matteo Maria Giordano, media educator.
Salvo Noè, psicoterapeuta, scrittore, consulente Rai1
Adriano Tomba, segretario generale della Fondazione Cattolica Assicurazioni.
Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia speciale Università di Foggia.
Annarita Zazzaroni, docente e ricercatrice dell’Università di Bologna dal 2016, ambito Filologia della lettura italiana moderna e contemporanea, bibliopoesiaterapista.
Stefano Zamagni, Economista e docente di Economia politica all’Università di Bologna

 

Come partecipare al bootcamp

Il bootcamp è rivolto a studenti delle scuole superiori, universitari e docenti di ogni ordine e grado. Si può partecipare ai due giorni di bootcamp con una donazione minima di 10 euro a favore della Fondazione “In Oratione Instantes” che andrà a sostegno delle attività per giovani in difficoltà.
Per la partecipazione alla cena musicale sarà invece necessaria la prenotazione e un contributo di 20 euro.

 

Per maggiori informazioni e per iscriversi al bootcamp, visitare il sito oppure scrivere a info@inorationeinstantes.org

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...