Seleziona una pagina

Quattro serate sull’Intelligenza Artigiana fra arte, tradizione e futuro

11 Giu 2024 | news

“Elogio della mano”, “Liuteria, fabbrica di musica”, “Stoffe ed incisioni”, “Il fabbro della parola”: quattro temi per le quattro serate che compongono la rassegna “Intelligenza Artigiana”, organizzata da Confartigianato Bologna Metropolitana, che si svolgerà a Villa Benni, in via Saragozza 210 a Bologna, nei giovedì 13 e 27 giugno, mercoledì 3 e giovedì 11 luglio, con inizio alle ore 20.

“Intelligenza Artigiana” fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

“Per l’estate proponiamo queste iniziative, inserite nel cartellone di ‘Bologna Estate’, dedicate all’Intelligenza artigiana – spiega Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna Metropolitana -. Sono quattro serate che intendono offrire dialoghi sull’artigianalità, sull’arte applicata e sugli artisti-artigiani, attraversando tempi e mestieri affinché si possano rimettere in circolo storie della nostra cultura e identità, per ispirare nuove idee e promuovere un sentimento di appartenenza verso il nostro patrimonio artigianale. Quindi iniziative di riscoperta di antichi mestieri, ma con un occhio al futuro per capire come dare loro continuità anche grazie alle nuove ‘intelligenze’, che a noi piace chiamare ‘artigiane’”.

Gli incontri si svolgeranno anche in caso di maltempo.
Ingresso gratuito con prenotazione telefonica alla segreteria organizzativa, tel. 351.5604519.
Parcheggio interno. 
Direzione artistica di Beatrice Buscaroli e Bruno Bandini.

 

Il programma delle serate di Intelligenza Artigiana

Giovedì 13 giugno, ore 20: “Elogio della mano”
Il legame indissolubile tra arte e artigianato, attraverso la figura di Andrea Emiliani. Dialogano con Bruno Bandini: Pietro Lenzini, artista, Paolo Gianessi, stampatore, e Davide Servadei, maestro d’arte. Intervento musicale di Corso Buscaroli (tastiere) e Marco Matteuzzi (sassofono).

Giovedì 27 giugno: “Liuteria, fabbrica di musica”
La tradizione delle botteghe liutarie Bolognesi dal Medioevo ai giorni nostri: Fabio Tricomi, musicista ed etnomusicologo dialoga con Enzo Laurenti, liutaio artista di arpe barocche.
Intervento di Sarah Tardino: piccolo concerto di liuteria e poesia.

Mercoledì 3 luglio: “Stoffe ed incisioni”
Bologna è la patria di Aemilia Ars, il movimento artistico e artigianale di fama internazionale, nato a fine Ottocento a Bologna allo scopo di rivitalizzare le antiche tradizioni locali del ricamo e del merletto. Ne parlano Beatrice Buscaroli e Caterina Pascale Guidotti Magnani, storiche dell’arte. Il critico Bruno Bandini dialoga con Giuseppe Pascucci, artigiano delle tele stampate.
Intervento musicale di Valeria Sturba, theremin, loop station e voce.

Giovedì 11 luglio: “Il fabbro della parola”
Il fabbro della parola è l’artigiano che disvela la realtà, che è capace di torcere la lingua fino a costringerla a “dire” il mondo. in un mondo soggetto a cambiamenti un tempo impensabili, ci sono parole adatte a “nominarlo”? Nel mondo del trionfo della Tecnica, di cambiamenti un tempo impensabili, come si possono fabbricare “parole” che lo possano nominare? Ne parleranno con Bruno Bandini: Stefano Bonaga, filosofo e Paolo Nori, scrittore.
Intervento musicale di Corso Buscaroli, tastiere e Marco Matteuzzi, sax. 

Altre news

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

La Stagione estiva 2025 dell’Arena di Castel San Pietro Terme

L'Arena estiva di Castel San Pietro Terme ha svelato il cartellone degli eventi per la Stagione 2025.   Il programma della Stagione estiva 2025 dell'Arena di Castel San Pietro Terme La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno...

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

I Suoni degli Angeli 2025, il programma della rassegna

Il Giardino degli Angeli presenta la dodicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

La Libreria Atlantide apre a Ozzano dal 12 al 16 maggio

Dal 12 al 16 maggio 2025, in occasione della Settimana della Cultura, arriva a Ozzano dell'Emilia un progetto speciale: una libreria temporanea e indipendente, ospitata nelle sale del Circolo Arci di Piazza Allende 2. Un’idea nata dalla collaborazione tra...

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...