Seleziona una pagina

Inps servizi online, accessi più semplici per il Coronavirus

8 Apr 2020 | Coronavirus

Nel disposto del Decreto “Cura Italia” sono indicate misure di semplificazione degli accessi ai servizi online dell’Inps. Per qualsiasi informazione o per aiuto nella procedura non esitare a contattare il nostro ufficio più vicino a te.

Modalità di accesso ai servizi online Inps

L’Istituto ricorda pertanto che l’accesso ai servizi online può avvenire attraverso una delle seguenti modalità, che permettono anche l’inoltro delle nuove domande di prestazione:

  • PIN rilasciato dall’Inps
    • dispositivo
    • ordinario, per alcune attività semplici di consultazione o gestione
  • Spid di livello 2 o superiore
  • Carta di Identità Elettronica 3.0 (Cie)
  • Carta Nazionale dei Servizi (Cns)

Accanto a ciò l’Inps, ha comunicato la predisposizione di una nuova modalità semplificata di compilazione e invio online di alcune delle domande di prestazione per l’emergenza Coronavirus mediante l’inserimento della sola prima parte del pin (prime 8 cifre), ricevuto via sms o e-mail, dopo esser stato richiesto tramite portale o Contact Center; e una nuova procedura di rilascio diretto del pin dispositivo con riconoscimento a distanza.

La modalità semplificata di accesso

Prestazioni consentite

È consentito l’accesso in modalità semplificata, dal portale Inps, per le seguenti richieste di prestazione:

  • indennità professionisti e lavoratori con rapporto di co.co.co.
  • indennità lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago
  • indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali; O indennità lavoratori del settore agricolo
  • indennità lavoratori dello spettacolo
  • bonus per i servizi di baby-sitting

Procedura d’accesso semplificata

La modalità di richiesta semplificata permette di compilare e inviare le domande per le suddette prestazioni previo inserimento della sola prima parte del pin, composta dalle prime 8 cifre.

Il codice pin può essere richiesto mediane il servizio “Richiesta pin” del sito internet www.inps.it oppure attraverso il Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

Viene inoltre prevista un’ulteriore procedura di emissione “a distanza”. Con tale sistema, gestito dal Contact Center, si può ottenere un nuovo pin dispositivo con un unico processo da remoto e senza attendere gli ulteriori 8 caratteri ordinariamente spediti con il servizio postale.

INPS, ATTENZIONE ALLE TRUFFE INFORMATICHE

L’inps mette in guardia contro criminali informatici che invitano via sms a scaricare una App per aggiornare la propria domanda Covid-19 per il bonus da 600 euro. L’Inps si raccomanda di non cliccare sul link e specifica che qualsiasi sms proveniente dall’istituto non conterrà link. L’unico accesso ai servizi Inps è attraverso il portale Inps.it.

Altre news

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

Parte il Cinema all’Arena di Castel San Pietro Terme

L'arena comunale di Castel San Pietro Terme è pronta a ospitare la stagione cinematografica estiva, che riparte dopo la pausa dovuta ai lavori di restauro. Quarantadue serate, che proporranno anche film in prima visione nonché numerosi titoli d'essai e qualche...

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

I venticinque anni dell’Emilia-Romagna Festival per l’estate 2025

Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, l’Emilia Romagna Festival festeggia il traguardo dei 25 anni con un’edizione che presenta 29 appuntamenti, tra concerti e laboratori.   Il programma del 25esimo Emilia-Romagna Festival - ERF Il 26 giugno, l’anteprima...

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

Confartigianato racconta Bologna tra passato, presente e futuro

È partita la seconda edizione delle iniziative culturali estive organizzate da Confartigianato Bologna Metropolitana, per riscoprire il passato e trovare ispirazione per il presente. Le serate si terranno a Villa Benni, in via Saragozza 210, martedì 17 e lunedì...

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Arriva l’Estate Castellana 2025, tante le iniziative in programma

Prende il via il programma dell’Estate Castellana, con decine di eventi di enogastronomia, teatro, musica, sport e molto altro ancora. Accanto al cartellone dell’Arena, in avvio dal 23 giugno, il programma si diffonde abbracciando l’intero territorio comunale, dando...

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

L’Arena di Castello 2025: un’estate di spettacoli sotto le stelle

Castel San Pietro Terme si prepara a un’estate da standing ovation con L’Arena di Castello 2025: musica, teatro e ospiti d’eccezione nel suggestivo teatro all’aperto nel cuore della città. L’apertura delle prenotazioni ha già fatto scintille: il “Paolo Cevoli Show”...

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

In partenza il festival letterario MigiNoir 2025

Al via il 3 giugno la nuova edizione del festival letterario MigiNoir dedicato al genere giallo e noir. Tre appuntamenti, tre serate, con protagonista il giallo coniugato secondo sensibilità, cifre stilistiche e fili conduttori differenti, moderati da scrittrici e...