Seleziona una pagina

Acconciatori ed estetisti, ci sono le condizioni per riaprire in sicurezza

16 Apr 2020 | Coronavirus

Acconciatori ed estetisti sono fra le categorie più penalizzate dai giusti provvedimenti di blocco delle attività per arginare la diffusione del contagio Coronavirus. Confartigianato fa appello alle istituzioni di governo nazionale e locali affinché queste attività siano fra le prime ad essere sbloccate, adottando le dovute precauzioni a tutela di clienti e operatori.

Si tratta di servizi che, oltre all’aspetto economico e occupazionale, offrono anche un importante contributo in termini di benessere psico-fisico delle persone, moralmente provate dalla situazione che tutti stiamo vivendo dall’inizio di marzo.

Oltre a questo la ripresa delle attività di acconciatori ed estetisti, sarebbe un argine contro la vendita di prodotti a prezzi incontrollati e contro l’esercizio abusivo della professione di cui si hanno notizie anche in tempi di lock-down.

Acconciatori e centri estetici sono in grado di organizzarsi per operare in totale sicurezza, adottando precauzioni specifiche, sanificazioni regolari di ambienti e strumenti, abbigliamento da lavoro monouso, dispositivi di protezione individuale, controllo degli accessi mediante appuntamento.

A tal fine, e per tutto il territorio, l’ufficio Ambiente e Sicurezza del Lavoro di Confartigianato Bologna Metropolitana ha già pronto un piano di consulenza e assistenza per aiutare le imprese a organizzarsi e a documentare la regolarità delle procedure di lavoro e di accoglienza nei locali aziendali.

 

Photo by Engin Akyurt from Pexels

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...