Seleziona una pagina

Contagi a zero, a Castel San Pietro stop alla consegna a domicilio dei farmaci

30 Mag 2020 | Coronavirus

Castel San Pietro. Con la conclusione del lockdown e con il raggiungimento nei giorni scorsi della quota zero contagiati nel territorio comunale, si è esaurita questa settimana la funzione e quindi l’attività del servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio, organizzato dal Centro Operativo Comunale (COC) del Comune, con il supporto del volontariato locale per far fronte all’Emergenza Covid-19. 

«Ringraziamo le associazioni, in particolare la Croce Rossa che ha fatto i servizi per le situazioni più critiche, i singoli volontari e la squadra del Coc per il prezioso lavoro che hanno svolto con grande impegno, attenzione ed efficacia a favore dei cittadini, in questo momento di difficoltà», dichiara il vicesindaco Andrea Bondi.

232 consegne, decine di volontari, 16 negozi aderenti

Alpino ritira farmaci da consegnare a chi non può uscire a causa del Lockdown

Alpino ritira farmaci da consegnare a chi non può uscire a causa del Lockdown

Dal 21 marzo al 31 maggio hanno usufruito del servizio in tutto 52 famiglie che, per particolari motivazioni e fragilità, non potevano spostarsi dal loro domicilio per gli acquisti di prima necessità. Grazie al supporto di alcune decine di volontari sono state effettuate 232 consegne, di cui 56 dal 21 marzo al 31 marzo, 128 dall’1 al 30 aprile e 48 dall’1 al 31 maggio.

Sono 16 i negozianti del territorio che hanno aderito al servizio, preparando le spese richieste, per le quali l’Amministrazione comunale ha anticipato la somma di circa 13mila euro (successivamente rimborsati mediante pagamenti tracciati, senza scambio di contanti, dal nucleo richiedente all’Amministrazione comunale).

Oltre alla consegna a domicilio della spesa e dei farmaci, il volontari hanno anche ritirato farmaci e terapie dagli ospedali (ad esempio il Sant’Orsola), hanno portato i borsoni con pigiami e materiale in ospedale per i ricoverati, hanno ritirato la spazzatura ai nuclei con persone positive al domicilio, adottando una particolare procedura che prevedeva che il sacco venisse sanificato esternamente e portato direttamente in discarica nell’indifferenziata, poiché le persone positive al Covid non possono fare la differenziata. In due casi sono state fatte consegne di farmaci di domenica.

Il volontariato

Queste attività a sostegno della popolazione sono state organizzate dal Coc attraverso le funzioni: “Volontariato”, con il coinvolgimento dei presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e dell’Associazione Nazionale Alpini, sezioni di Castel San Pietro Terme; “Assistenza alla popolazione – assistenza a categorie fragili”, con il coinvolgimento di responsabili dell’ufficio comunale “Solidarietà” e dell’ASP Circondario Imolese; “Assistenza alla popolazione – logistica” con il coinvolgimento dei tecnici comunali dell’area Servizi al territorio. Le persone incaricate nelle diverse funzioni si sono rapportate anche con l’Assessorato alle Politiche per il welfare dei cittadini e ai rapporti con il volontariato.

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...