Seleziona una pagina

Non sarà un asterisco a difendere i miei diritti di essere la persona che sono

7 Giu 2021 | Diritti, Donne

icona di donna e uomo con motto equality
Sono una persona e in questa definizione non c’è un genere. Sono un essere umano e anche questo non ha genere. Il fatto che io sia di sesso femminile e non maschile non ha rilevanza alcuna a livello legale e per me non ne ha alcuna in qualunque ambito. Per questo le strumentalizzazioni che vengono fatte sulla questione di genere mi feriscono profondamente in quanto persona, non come donna. 

Non sono un panda che va protetto dall’estinzione e non ho bisogno di difendere l’uso al femminile di alcuna parola, semplicemente perché come persona e cittadina non mi sento diversa da un uomo. Sono stata educata ad essere semplicemente una persona e non permetto di essere trattata in modo diverso dagli uomini. 

Non voglio negare il valore della giusta lotta compiuta dalle donne italiane, che ha portato all’affermazione di diritti fondamentali. Ma secondo me il problema, in Italia, oggi è principalmente culturale ed educativo. L’educazione e la cultura sono riducibili solo a un fatto linguistico? Così importante per alcuni fino a voler stravolgere la scrittura con asterischi, caratteri speciali e neologismi?

Ogni donna ha il potere di rivendicare il suo posto in questa società ogni qual volta questo possa essere messo in discussione da chiunque, sia esso uomo o donna. Se non lo fa non sarà un asterisco a risolvere il problema. Come non lo è lamentarsi e non agire. Bisogna prendersi la responsabilità di credere in noi stessi, non aspettare che qualcuno ci riconosca uno status che è già nostro di diritto e nessuno ci può togliere.

Siamo persone, siamo esseri umani. Alcuni uomini, alcuni donne. È poi così importante?

Maria Elena Amato ©2021

 

Immagine:Hier und jetzt endet leider meine Reise auf Pixabay aber da Pixabay

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...