Seleziona una pagina

Weekend del miele, a Castel San Pietro tre giorni d’oro

16 Set 2021 | Imprese, news, Turismo

Il Weekend del Miele sarà la cornice degli eventi del terzo fine settimana di settembre a Castel San Pietro Terme. 

weekend del miele mieloteca

Il calendario del Weekend del Miele

Venerdì 17 settembre

Le manifestazioni apistiche del Weekend del Miele prenderanno il via venerdì 17 alle ore 16.30 al Teatro Cassero con la tavola rotonda in presenza e online “Promuovere le buone pratiche agricole a difesa degli impollinatori”, seguita da una speciale serata in piazza XX Settembre.

Alle ore 19, in occasione del decennale della scomparsa del professor Giorgio Celli ci sarà la presentazione del libro “Come rami della grande quercia”, scritto da alcuni suoi allievi per ricordare la passione per l’ambiente e per la ricerca nella scuola del Maestro. Saranno presenti alcuni degli autori.

Alle ore 21 spettacolo di parole e musica: “Mille mieli, millenote” con i Su di tono Music Lab in collaborazione con Mixer Music.

Sabato 18 settembre

Sabato 18 si aprirà alle ore 9, e fino alle 23, la quarantunesima Fiera del Miele in piazza XX Settembre. Aperto anche il Borgo dei sapori, fiera delle eccellenze enogastronomiche italiane. Alla stessa ora apriranno anche la Mostra fotografica e la mostra di pittura nella saletta d’esposizione e nel cortile delle carceri in via Matteotti 79.

Tre i seminari al Cassero Teatro Comunale:
  • “Apicoltura 2021: Criticità e strategie nell’ambito della nuova PAC” – alle ore 10,30
  • “Il monitoraggio per l’analisi delle criticità produttive e la documentazione del mancato reddito”, l’impegno dell’Osservatorio e nuovi strumenti in campo (riservato ai tecnici della rete di monitoraggio) – alle ore 15
  •  “Analisi di qualità 2021, punti di forza dei mieli italiani e prevenzione delle possibili criticità imputabili al cambiamento climatico”. Si potrà partecipare in presenza e anche online sulla piattaforma Zoom – alle ore 17.15

Alle ore 19.30 in piazza XX Settembre ci sarà la premiazione del sesto concorso fotografico “Ape, mieli e biodiversità con gusto”. A seguire la visita alla mostra fotografica e a quella di pittura di Conny Pozzati, entrambe dedicate al tema dell’apicoltore come pastore d’api. 

Alle ore 21 secondo appuntamento a base di parole e musica: Omaggio a Franco Battiato a cura di Su Di Tono Music Lab, in collaborazione con Spazio L.I.F.E. e Mixer Music.

Domenica 19 settembre

Domenica 19 torneranno la Fiera e il Borgo dei Sapori (aperti dalle ore 9 alle 21) e in piazza Acquaderni aprirà la Borsa Nazionale del Miele.

Dall’info point di piazza XX Settembre dalle ore 8 alle 9.30 partirà il Bike tour delle colline castellane, piacevole gita alla scoperta delle bellezze naturalistiche delle prime colline di Castel San Pietro Terme, di circa 43 km. Per info e prenotazioni: Servizio Turismo tel.051-6954112-150-159.

Alle ore 9 in via Matteotti 79, è in programma l’assemblea straordinaria riservata ai soci dell’Osservatorio.

Alle ore 10.30 in piazza XX Settembre prenderà il via la premiazione del secondo concorso “Un piatto al miele”, realizzato con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme e dell’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Castel S. Pietro – Medicina.

Infine alle ore 12, sempre in piazza XX Settembre, si terrà la premiazione del Concorso Tre Gocce d’Oro 2021. Dopo il resoconto sulla qualità dei mieli in concorso per l’edizione 2021, si procederà alla consegna dei riconoscimenti. Condurrà la mattinata in piazza Patrizio Roversi. 

Ogni evento verrà realizzato nel pieno e rigoroso rispetto delle norme per il contenimento del coronavirus.
Info: www.informamiele.it – osservatorio@informamiele.it
Info e aggiornamenti sugli eventi del Settembre Castellano: Comune di Castel San Pietro Terme Servizio Turismo 051 6954112-150-159 – sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune – Pro Loco  tel. 051 6951379 – pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme – www.prolococastelsanpietroterme.it

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...