Seleziona una pagina

In partenza la stagione teatrale al Cassero di Castel San Pietro

3 Nov 2021 | news, Spettacoli

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2021/2022 del Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro Terme. Dopo la passata stagione, vissuta online, nel programma organizzato dalla Bottega del Buonumore si trovano sei proposte di teatro comico e due di prosa (di cui 2 repliche fuori abbonamento) e due di teatro ragazzi.

Il programma della stagione teatrale al Cassero

Si comincia con la tredicesima rassegna “Risate al Cassero”, venerdì 19 novembre alle 21 con l’attore romano Marco Falaguasta, volto noto nel cinema che vanta una pluriennale esperienza recitativa anche in teatro. Falaguasta porta in scena “Neanche il tempo di piacersi”, uno spettacolo di stand up comedy dal testo ironico e intelligente sulla generazione dei cinquantenni.

Secondo appuntamento, sempre di teatro comico, venerdì 10 dicembre con Dario Vergassola, in scena con “Storie sconcertanti”. Vergassola, ormai temuto da tutti per le sue graffianti conversazioni, ha recentemente iniziato ad intervistare anche altri esseri viventi trovando nella natura esempi di grande virtù su cui possiamo comunque ridere ma anche imparare a salvare il nostro mondo da una catastrofe ecologica. 

Terzo appuntamento, in cartellone il 26 dicembre, col doppio spettacolo “Natale con i tuoi, Santo Stefano di nuovo con noi!” con Marco Dondarini e Davide Dalfiume, ospite Andrea Vasumi. Quest’anno le risate saranno interamente emiliano romagnole doc. Andrea Vasumi porta sul palco la simpatia e spontaneità del romagnolo, una comicità leggera per scelta, che vuole fare divertire chi lo va a vedere, per fargli dimenticare i problemi quotidiani. 

Primo appuntamento fuori abbonamento sarà la serata di Capodanno – edizione speciale 2021, con un ricco parterre di comici di area Zelig: un presentatore comico e tanti ospiti comici si alternano sul palco e tutti insieme daranno vita a una vera e propria kermesse e una serata variegata molto divertente.

La stagione prosegue sabato 22 gennaio 2022 con il comico Nino Taranto che porta in scena uno spettacolo dedicato all’universo femminile. “La mia donna è differente” è una pièce comica sul mondo delle donne, i loro dubbi, le perplessità, il loro coraggio e le loro paure recondite. È il coraggio delle donne che ha fondato il mondo, la loro forza sta nella memoria nella visione ampia delle cose, nella sensibilità, nella loro determinazione, nella loro attenzione.

Sabato 19 febbraio 2022 sarà sul palco il comico Paolo Franceschini, che nel 2019 è partito da Ferrara per raggiungere il Campo Base Everest con la bicicletta per esibirsi a oltre 5.000 metri. Ha partecipato ad alcuni festival nazionali e alle trasmissioni televisive: Stasera mi butto (Rai1), Zelig Off (Italia 1), Central Station (Comedy Central), Sketchup (Disney Channel), Tu si qui vales (Canale 5), Eccezionale Veramente (La7), Colorado (Italia 1). Attualmente è speaker su Radio Kiss Kiss a Napoli con l’amico Ciro Limatola nella trasmissione “I Corrieri di Kiss Kiss”.

Ultimo appuntamento in abbonamento sabato 2 aprile 2022 con Davide Dalfiume, che porta sul palco “Ci piace la pace”, uno spettacolo molto intimo e particolare sulla pace interiore. Uno spettacolo che nutre la nostra sensibilità, che parla di noi e di come cerchiamo di trovare la nostra strada, mentre siamo impegnati in infinite attività lavorative e non. Quando si tratta di noi diventiamo molto indifesi e fragili e la necessità di sentirsi bene in questa società è sempre più forte. Uno spettacolo brillante che è anche una ricerca di consapevolezza

Ultimo spettacolo della stagione, fuori abbonamento, sarà “Bononia Ridens” scritto e interpretato da Matteo Belli, in scena il 12 marzo 2022. Gli abbonati della stagione 2021/2022 godranno di una promozione sconto sul prezzo del biglietto. Matteo Belli recita quattro monologhi da lui scritti.

  1. “Il maiale rabdomante”, riscritto da una novella medioevale di Franco Sacchetti, tratta dal “Trecentonovelle”.
  2. “Una storia vera”, racconto grottesco dai toni surreali, tratto da un fatto realmente accaduto.
  3. A seguire l’omaggio alla tecnica del grammelot con “Al turtléin in the world”, dedicato alla ricetta del tortellino in chiave prima originale, poi tradotta da cuochi e cuoche di tutto il mondo.
  4. In finale il racconto di una partita di calcio nella fantasmagorica lingua maccheronico-balbuziente di “Oscar Merighi”, personaggio di pura invenzione, ma recuperato da un patrimonio d’incontri tanto reali, da sembrare talvolta onirici.

Gli spettacoli di teatro ragazzi

Per la stagione del teatro ragazzi saranno due gli spettacoli in cartellone dedicati ai più piccoli: 

  • domenica 9 gennaio “Cecco l’orsacchiotto” della compagnia Teatro Pandemonium
  • domenica 20 febbraio “Allegria Pinocchio” a cura di Teatro Blu

Informazioni e biglietteria

Per informazioni telefonare ai numeri 0542 43273 – 335-5610895 o inviare una e-mail a: teatrocasserocspt@libero.it 

La campagna abbonamenti inizia sabato 6 novembre: biglietteria aperta dalle ore 9.30 alle ore 13 al Teatro Comunale Cassero.  
Dopo questa data il pagamento degli abbonamenti prenotati dovrà essere regolato con bonifico bancario entro il 18 novembre 2021.  
Abbonamento 6 spettacoli (19 nov, 10 dic, 26 dic ore 21, 22 gen, 19 feb, 2 apr): 75,00 euro intero e 65,00 euro ridotto. 
Biglietti interi 14,00 euro ridotto 12,00 euro. 
Spettacolo “Bononia ridens” di Matteo Belli: essendo un sospeso della stagione 2019-2020 dell’abbonamento “Il teatro è per tutti”, sono vendibili solo i biglietti. Gli abbonati della stagione corrente possono acquistare il biglietto con un ulteriore sconto sul prezzo: 12,00 euro intero e 10,00 euro ridotto.
Solo spettacolo 10 dicembre Dario Vergassola intero 18,00 euro e ridotto 16,00 euro. 
Evento Serata di Capodanno 20,00 euro intero e 18,00 euro ridotto.
Spettacoli di teatro ragazzi 9.1 e 20.2: biglietto unico 6,00 euro – carnet 2 spettacoli 10,00 euro. 
Riduzioni: giovani fino a 25 anni – over 65 anni –  dipendenti Hera, Seacoop, tesserati Associazioni Libera, Emergency. Le persone con disabilità al 100% hanno diritto al biglietto omaggio e l’accompagnatore al biglietto a tariffa ridotta. Le persone con disabilità con percentuale inferiore hanno diritto al biglietto ridotto. Coloro che hanno diritto alla riduzione devono esibire tessera aziendale o associativa o certificato di invalidità per i disabili.
Vantaggi abbonati: Potranno usufruire dell’abbonamento ridotto alla stagione musicale di ERF Emilia Romagna Festival 2021-2022.
Biglietteria: aperta solo il giorno dello spettacolo al mattino dalle ore 10 alle ore 12 e la sera dalle ore 20 alle ore 21. I biglietti non ritirati entro le ore 12 della giornata di spettacolo saranno rimessi in vendita.
Biglietti in vendita su Vivaticket dal 18.11.2021.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...