Seleziona una pagina

Emergenza Covid-19, come chiedere aiuto a Castel San Pietro Terme

14 Gen 2022 | Coronavirus, news

Emergenza Covid-19: i servizi offerti ai cittadini

A Castel San Pietro Terme sono numerosi i servizi offerti dai volontari del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile ai cittadini. Chi non può uscire perché in difficoltà o contagiato o in quarantena in seguito a contatti con positivi, può chiedere aiuto telefonando a:

  • il numero dell’Ufficio comunale Solidarietà 051 6954198 (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì 8,30-12,30, il martedì anche 15-16 e il giovedì anche 15-17,45)
  • il cellulare 340 7361910 (risponde il vicesindaco Andrea Bondi)

Il servizio #IoComproDaCasa

Per l’emergenza Covid-19 l’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme mette inoltre a disposizione dei cittadini il servizio #iocomprodacasa. Attraverso il sito web istituzionale promuove le attività economiche del territorio che fanno consegne a domicilio.

Al momento sono 62 gli operatori economici aderenti, classificati in 10 diverse categorie: “Ristorazione” (23), “Alimentari” (11), “Prodotti agricoli” (16), “Igiene personale” (3), “Farmacie e parafarmacie” (2), “Erboristerie” (2), “Cartolibrerie” (2), “Prodotti per la Pulizia” (1), “Officine” (1), “Giochi e Giocattoli” (1). 

La consultazione della sezione è molto semplice.

In primo piano si trovano le informazioni per le attività che desiderano aderire e subito dopo l’elenco delle categorie merceologiche fra cui i cittadini possono scegliere per chiedere la consegna dei prodotti.
Il servizio è stato istituito nell’aprile 2020 per volontà del sindaco Fausto Tinti con l’obiettivo di far incontrare la domanda dei cittadini e l’offerta da parte delle imprese locali, non solo nel periodo del lockdown, ma anche e soprattutto nelle fasi successive, e da allora la sezione del sito ad esso dedicata è sempre rimasta in evidenza nella home page del sito del Comune.

Pronto Sindaco

Il servizio “Pronto Sindaco!” è lo sportello di ascolto che raccoglie le criticità segnalate dalle attività produttive e commerciali e dalle associazioni del territorio. L’obiettivo è quello di rafforzare la partecipazione dell’Amministrazione comunale ai bisogni della Città per mitigare l’impatto sociale ed economico della pandemia in corso.

Le attività produttive e commerciali e le associazioni del territorio sono quindi invitate a segnalare al sindaco Fausto Tinti le proprie esigenze, criticità e proposte scrivendo all’indirizzo: 
prontosindaco@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Altre news

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Bologna Estate, il programma degli eventi nella città metropolitana

Torna Bologna Estate, la rassegna estiva che si estende nel territorio metropolitano. Musica, spettacolo, cinema, letteratura, arte, sport, attività e incontri in un territorio culturale unico e diffuso: dal centro storico ai quartieri del capoluogo e nei...

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

Scopri come richiedere il Contributo di autonoma sistemazione

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del maltempo che ha colpito Castel San Pietro Terme e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte, camper, ecc.) possono chiedere il contributo di...

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

La Costituzione italiana consegnata ai 18enni

E' ormai alle porte uno degli appuntamenti più significativi e attesi per la comunità di Castel San Pietro Terme: la consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni nell'anno in corso. Un evento che ormai da molti anni...

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza...

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell'interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell'orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo...

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive - Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione...

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

ARTinCirco festival 2023, il programma di Castel San Pietro Terme

Il festival ARTinCirco aprirà il programma del Giugno Castellano. Tante le novità proposte da amministrazione comunale e Pro loco, in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio, per il ritorno degli eventi in presenza senza...

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Nidi d’infanzia, dal 20 aprile partono le iscrizioni

Le iscrizioni online ai nidi d’infanzia del Comune di Castel San Pietro Terme aprono a partire dal 20 aprile 2023 per i bambini nati dall'1 gennaio 2021 al 31 marzo 2023 e residenti nel territorio comunale. Quali sono i nidi d'infanzia che si possono...