Seleziona una pagina

Very Slow Outdoor tour, il programma delle manifestazioni 2022

8 Apr 2022 | news, Turismo

Very Slow Outdoor Tours animerà il weekend del 9 e 10 aprile di Castel San Pietro Terme. Scarica il programma completo di Very Slow 2022

Very Slow Outdoor Tours, il programma di sabato 9 aprile

Sabato mattina

I primi ad aprire, sabato mattina nel centro storico dalle ore 9, saranno gli stand con le eccellenze enogastronomiche e le tipicità. Lungo via Matteotti si potranno trovare gli operatori in arrivo da tutta Italia che proporranno le loro specialità. Piazza Acquaderni sarà dedicata agli agricoltori e apicoltori locali.

Dalle ore 11.30 in piazza XX Settembre prenderà il via “I mieli italiani e le eccellenze castellane”, presentazione, esposizione e degustazioni dei Grandi Mieli d’Italia a cura dell’Osservatorio Nazionale Miele.

Alle ore 12 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della manifestazione con il taglio del nastro da parte del sindaco Fausto Tinti, accompagnato dalla musica del Corpo bandistico Città di Castel San Pietro Terme.

E, poco dopo, alle ore 12.15 partirà il primo degli “Outdoor Tours”, i percorsi turistici che per il secondo anno caratterizzano Very Slow. Si tratta di veri e propri percorsi turistici per tutti, certificati e scaricabili da chiunque desideri visitare il nostro territorio. Su questi percorsi nelle due giornate del 9 e 10 aprile si sviluppano vari appuntamenti. 

Nel frattempo dalle ore 9.30 aprirà nella Sala espositiva di via Matteotti 79 “Roadtown ER”, mostra fotografica a cura di Fabio Gubellini, che propone un viaggio lungo la via Emilia per scoprire le opere di riqualificazione urbana. A seguire visita descrittiva ai punti di riqualificazione urbana di Castel San Pietro Terme. 

Inoltre alle ore 10.30 a Palazzo di Varignana, in via Ca’ Masino 611A, prenderà il via “Health Revolution”, evento dedicato a salute, benessere e longevità, in occasione della presentazione del libro “Health revolution.

Sabato Pomeriggio

Nel pomeriggio dalle ore 14 alle ore 19, in piazza XX Settembre, divertimento per i più piccoli con “Scombussolo giochi per tutti”, eco-gio­chi e laboratori a cura di Scombussolo Ludobus, con omaggi per tutti i bambini offerti da Alce Nero.

Alle ore 15.30 nell’area Fonte Fegatella e Ponte sul Sillaro ci sarà l’inaugurazione nel Parco Lungosillaro delle panchine donate alla città, seguita dalla partenza delGiro in bici”, percorso di 3,8 km per bambini e famiglie nel Parco Lungosillaro. Obbligatorio indossare il casco. In caso di maltempo, il tracciato e l’evento potrebbero subire variazioni.

Dalle ore 15.30 alle 18.30, in piazza XX Settembre, appuntamento per i bambini da 4 a 11 anni. Letture per l’infanzia su natura, ambiente e pace. Le letture sono seguite dal laboratorio artistico “Con i colori della natura” per realizzare un dipinto che promuova la pace e la giustizia ambientale. 

Dalle ore 18 alle 22 piazza XX Settembre “Dotti e Ghiotti”, percorso di conoscenza e assaggio di piatti d’eccellenza. Un aperitivo nella sug­gestiva cornice di piazza XX Settembre a cura di Istituto alberghiero Bartolomeo Scappi e Osservatorio Nazionale Miele. Si potranno degustare alcune ricette di piatti tipici con mieli e formaggi del territorio rea­lizzate dagli studenti dell’Istituto Scappi, che si occuperanno anche dell’accoglienza del pubblico. Wine and beer gli stand delle bevande. 

Very Slow Outdoor Tours, il programma di domenica 10 aprile

Domenica mattina

Domenica 10 aprile dalle ore 9, lungo le vie del centro storico, sarà possibile visitare la Fiera con le eccellenze enogastronomiche da tutta Italia.

Alle ore 9.30 partirà dall’Info-point di piazza XX Settembre “I boschi urbani”, camminata nel Bosco della Chiusa e aree limitrofe.

Dalle ore 10 in piazza XX Settembre riaprirà anche “I mieli italiani e le eccellenze castellane”, presentazione, esposizione e degustazioni dei Grandi Mieli d’Italia a cura dell’Osservatorio Nazionale Miele.

Dalle ore 10 alle ore 18, sempre in piazza XX Settembre, tornerà “Scombussolo giochi per tutti”, eco-gio­chi e laboratori a cura di Scombussolo Ludobus, con omaggi per tutti i bambini offerti da Alce Nero.

Alle ore 10.30 partirà dal Giardino degli Angeli, in via Remo Tosi 7, “In cammino insieme per lasciare una traccia”. Camminata proposta degli studenti dell’I.I.S. Bartolomeo Scappi per ridurre le differenze ancora esistenti tra i viaggiatori, migliorando la fruibilità di alcuni attrattori culturali, in un’ottica inclusiva e sostenibile. 

Domenica pomeriggio

Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 in piazza XX Settembre, “Salviamo il mare”, percorsi ludico sportivi tematici per bambini da 4 a 11 anni, seguiti da truccabimbi e palloncini. 

Sono previsti due turni – alle ore 15 e alle ore 17 – con partenza presso l’Info-point di piazza XX Settembre, per il “Cleto Tomba City Tour”, visita guidata dedicata ai luoghi e alle opere dello scultore castellano Cleto Tomba.

Dalle ore 15 in piazza XX Settembre “Gimkana Bimbi Bike”, percorso gimkana per bambini.

Dalle ore 16 alle ore 21, Piazza XX Settembre, torna “Dotti e Ghiotti”, percorso di conoscenza e assaggio di piatti d’eccellenza, una quasi cena nella sug­gestiva cornice di Piazza XX Settembre a cura di Istituto alberghiero Bartolomeo Scappi e Osservatorio Nazionale Miele. Si potranno degustare alcune ricette di piatti tipici con mieli e formaggi del territorio rea­lizzate dagli studenti dell’Istituto Scappi, che si occuperanno anche dell’accoglienza del pubblico. Wine and beer gli stand delle bevande.

Alle ore 20 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme: “In cunfidànza” (In confidenza). Conversazione a due in dialetto bolognese e castellano su fatti e personaggi del tempo passato, scritto e interpretato da Roberto Dall’Aglio, con Marisa Marocchi. Durata 10 minuti. Promosso dall’associazione Terra Storia Memoria.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa per la prevenzione del covid 19. 

Info e prenotazioni

 

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...