Seleziona una pagina

Simone Cristicchi all’Osservanza di Imola con il suo Paradiso

29 Giu 2022 | news, Spettacoli

C’è molta attesa per il ritorno a Imola di Simone Cristicchi, che salirà venerdì 8 luglio alle ore 21 sul palco dell’Osservanza per uno spettacolo a offerta libera, dal titolo “Paradiso – dalle tenebre alla luce”. Prenotazione necessaria al numero 328 2010415.

L’iniziativa, a cui contribuisce la BCC della Romagna Occidentale, è dell’Oratorio San Giacomo.

Don Beppe Tagariello, “Con Simone Cristicchi porteremo a teatro molti giovani”

“I danni dell’attuale società moderna non derivano dalla pandemia. La morale sociale ha smarrito i riferimenti di cui abbisogna per vivere serena e forte di fronte a tutte le particolari vicende della vita – spiega Don Beppe Tagariello, guida spirituale dell’Oratorio di San Giacomo -. Sono gli adulti i responsabili delle diverse esigenze umane. L’educazione dei figli, il senso del sacrificio, la responsabilità nel lavoro, il sostegno gratuito a chi si trova in difficoltà e, non ultimo, la cura dei valori capaci di imporsi di fronte alle varie turbolenze esistenziali. L’obiettivo che ho dato ai giovani dell’Oratorio di San Giacomo è quello di impegnarsi a incontrare e far conoscere personalità di alto profilo morale e culturale. Simone Cristicchi, di cui ho visto diversi spettacoli, fa al caso nostro. Porteremo a teatro centinaia di giovani e sono sicuro che saranno molto contenti”.

Luigi Cimatti, “L’iniziativa offre a tutti un momento artistico di grande qualità e un’opportunità di riflessione e crescita”

“Cristicchi è un grande artista che ci ha dimostrato nella sua carriera la profondità delle sue opere, dei suoi testi a sfondo sociale e intrisi di una poetica rara di questi tempi. L’iniziativa dell’Oratorio San Giacomo non poteva che essere condivisa dalla nostra Banca poiché, oltre a offrire a tutti un momento artistico di grande qualità, offre ai giovani, veri protagonisti della serata, un’opportunità di riflessione e di crescita in un perimetro morale e valoriale che riconosciamo”, commenta Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

Un viaggio poetico, quello compiuto da Cristicchi, attorno al concetto di “paradiso”, che scaturisce dalla riflessione su un fatto storico: l’invio del Golden Record, il disco su cui la Nasa, nel 1977, incise numerose informazioni su ciò che, al tempo, si pensava di voler comunicare della Terra, e che spedì nello spazio.

Simone Cristicchi Paradiso Osservanza Imola

Altre news

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

La rassegna "Risate al Cassero" è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione. La "Bottega del buonumore" ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro...

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Scopriamo i Tarocchi al Centro convegni Anusca

Confartigianato Bologna Metropolitana presenta il nuovo ciclo di eventi intitolato "Artigianato Arte Cultura Benessere". Il primo appuntamento si terrà martedì 24 settembre alle ore 19 al Centro Convegni Anusca, in viale Terme 1056/a, Castel San Pietro Terme...

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall'Osservatorio nazionale miele. Scarica il programma completo.   Il...

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

Settembre Castellano 2024, il programma completo degli eventi

È partito il Settembre Castellano 2024, il grande contenitore di eventi che da sempre racconta lo spirito conviviale e di accoglienza della comunità di Castel San Pietro e che quest’anno festeggia la settantesima edizione della Carrera Autopodistica, l’appassionante...

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

I Suoni degli Angeli, il programma dell’undicesima edizione

Il Giardino degli Angeli presenta l’undicesima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili,...

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Al Parco delle Terme l’estate si colora con “Il suono dell’acqua”

Questa estate il Parco delle Terme di Castel San Pietro sarà teatro della rassegna musicale “Il suono dell’acqua”, inserita nel cartellone di Emilia Romagna Festival - ERF che, per questa sua ventiquattresima edizione, ha scelto come slogan “Classico è contemporaneo”....