Seleziona una pagina

A Montefiore Conca la ‘Luna in Acquario’ di Luca Guerini in scena il 7 luglio

5 Lug 2022 | news, Spettacoli

Sarà la ‘Luna in Acquario’, scritto e diretto da Luca Guerini, in scena il 7 luglio alla Rocca Malatestiana (via II Giugno), ad aprire in città il cartellone del Festival de I Borghi più belli d’Italia. Lo spettacolo, con ingresso a 10 euro e inizio alle ore 21, è inserito nella rassegna teatrale della Rocca Malatestiana, organizzata dall’associazione culturale “Compagnia di Ricerca Castello” di Montefiore Conca e vedrà in scena Cecilia Finetti, Gianni Scatasta e Angelo Tinti.

Luna in Acquario, lo spettacolo

Il testo, onirico e affascinante, narra l’arrivo di una cometa, portatrice di cattivi presagi. Il Portogallo decide quindi di rinchiudere in un manicomio le menti più brillanti e alcuni impostori per evitare il sovvertimento dell’ordine sociale, ma una donna innamorata del poeta Vitor Dalva manderà all’aria i piani dell’intera nazione.

“Si tratta di un testo nato durante la pandemia, dunque sono presenti al suo interno delle metafore del periodo in cui è stato composto – racconta Luca Guerini, autore e regista dello spettacolo -. Sono sicuro che il personaggio del poeta Vitor Dalva rimarrà impresso negli spettatori per la sua forza evocativa, per le sue parole e i loro suoni. Egli dimostra di avere una sensibilità che fa innamorare Inès dopo solo una notte”.

Gli eventi in cartellone per il Festival dei Borghi più belli d’Italia

“A fare da sfondo al programma ricco e denso di eventi sarà una delle più belle corti malatestiane, che ospiterà in particolare Skenexodia, realtà teatrale diretta da Luca Guerini, che ne è anche il fondatore – spiegano gli organizzatori della manifestazione -. Gli spettacoli di Guerini trattano molteplici argomenti, dalla letteratura classica, alle sceneggiature comiche, e sono adatti a qualsiasi tipologia di pubblico. Chiunque dopo la visita pomeridiana può decidere di fermarsi e di godersi la rocca anche nella serata”.

“Dopo anni piuttosto difficili, torniamo a proporre queste iniziative che hanno un compito di primaria importanza – proseguono gli organizzatori -, e cioè quello di promuovere la cultura, nel contempo il ‘Festival dei Borghi più belli d’Italia’ ci offre una bella opportunità che è quella di allargare la visibilità. Da Rimini questi nostri eventi potranno ‘viaggiare’ per tutta la Romagna, perché questa terra non è solo riviera. I suoi suggestivi borghi infatti incorniciano una tradizione enogastronomica che è nota in tutto il mondo. Un grande ringraziamento dunque al Festival dei Borghi per la preziosa collaborazione”.

Prenotazioni al 349 4449144

Quattro gli appuntamenti previsti nel cartellone della Rocca Malatestiana.
Dopo la ‘Luna in Acquario”, del 7 luglio, sarà la volta il 26 luglio de “Le cose che ti fanno sentire vivo”, il 19 agosto “Le notti bianche” e il 26 agosto “Ninfodora Ivanovna”. Tutti gli spettacoli sono scritti e diretti da Luca Guerini.
Il programma completo del Festival de I Borghi più belli d’Italia si trova a questo link http://teatroneiborghipiubelliditalia.it/

Luca Guerini è docente del corso di Regia e Sceneggiatura alla ScuolaCinema di Roma. Fondatore della realtà teatrale Skenexodia è autore di oltre 100 regie, in numerosi teatri d’Italia, e di quattro libri “Sagittario ascendente pesci dicono”, “Con una erre”, “Malfunzionamenti dell’essere uomo” e “l’incostanza tipica delle corse a perdifiato”.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...