Seleziona una pagina

Le barzellette di Willer Collura a “I comici del borgo”

22 Ago 2022 | news, Spettacoli

La maratona estiva della risata partita lo scorso 7 luglio dal centro storico di Dozza è pronta a tagliare il traguardo con la comicità di Willer Collura. L’ottavo e ultimo spettacolo dell’edizione 2022 è in programma il prossimo 25 agosto dalle ore 21 in piazza Libertà a Toscanella. Ingresso a offerta libera e prenotazione obbligatoria (353.4045498 – 0542.43273). Merito di un format che, giunto al suo terzo anno di vita, si conferma tra le proposte più azzeccate nella programmazione estiva di intrattenimento della regione e che è inserito nel cartellone del “Festival dei Borghi più Belli d’Italia”.

Chi è Willer Collura

Gran finale all’insegna della festa. Insieme a Willer Collura saranno infatti Davide Dalfiume e Marco Dondarini, il cantautore Leonardo Veronesi ed Eugenio Cabitta. Collura, reggiano è abilissimo a caratterizzare i personaggi dei suoi racconti umoristici e a ribaltare la situazione con battute fulminanti. Nel suo curriculum c’è una lunga esperienza live caratterizzata da quella naturale predisposizione per il coinvolgimento del pubblico. Una platea sempre affascinata dalla disarmante simpatia di Collura tra gli autentici eredi della tradizione dei grandi barzellettieri italiani di un tempo. Una presenza di qualità assoluta che rimarca, anche nella serata di epilogo della rassegna, tutti quei propositi organizzativi indirizzati alla costante valorizzazione della proposta artistica.

“I comici del Borgo”

Numeri alla mano “Sotto le stelle di Dozza: I comici del borgo – Teatro, cabaret, canzone” ha fatto di nuovo centro. Tra sold out ed afflussi record di spettatori nel corso degli otto appuntamenti, il festival si è dimostrato anche più forte delle bizze del meteo. Ne sono preziosa testimonianza le istantanee di sette giorni fa quando, a causa della forte pioggia caduta prima dell’avvio dello show, il pubblico ha preso d’assalto il porticato coperto di piazza Libertà. 

Il Festival de I Borghi più belli d’Italia

“Sotto le stelle di Dozza: I comici del borgo”, ideato nel 2020 da Davide Dalfiume, è giunto alla sua terza edizione. Crescenti gli indici di gradimento ed i riscontri relativi alla partecipazione del pubblico. Così lo scorso anno l’Associazione nazionale “I Borghi più belli d’Italia”, della quale fa parte anche il sindaco di Dozza Luca Albertazzi, ha riconosciuto il festival dozzese come evento di rilevanza nazionale e vero e proprio stimolo precursore per elaborare una progettualità tematica in linea con le finalità di promozione turistica di quel sodalizio che accomuna le perle dell’entroterra della nostra penisola.

Un’ascesa esponenziale che ha delineato la genesi di un nuovo contenitore culturale e promozionale: il Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia”. Sono sempre di più, infatti, i comuni emiliano-romagnoli aderenti all’associazione che propongono in contemporanea una serie di spettacoli estivi in grado di alimentare quel cartellone eterogeneo di iniziative accomunate dall’assoluta valenza qualitativa. Una programmazione che vede Dozza tra le realtà più attive.

Il festival è organizzato in conformità ai protocolli ed alle normative in vigore nel periodo di svolgimento della manifestazione.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...