Seleziona una pagina

Riapre la Locanda slow, la vetrina della tradizione gastronomica castellana

1 Set 2022 | news, Turismo

Riapre i battenti la Locanda Slow. Il grande stand enogastronomico offre i sapori e i colori delle più gustose tradizioni del territorio di Castel San Pietro ed è allestito al parco Lungo Sillaro, anche grazie al contributo della BCC della Romagna Occidentale. La Locanda Slow sarà operativa dall’1 al 21 settembre, tutti i giorni a partire dalle ore 19 e le domeniche anche dalle ore 12.
La Locanda Slow è un punto di riferimento del Settembre Castellano, il grande contenitore con decine di eventi e attrazioni per tutti i gusti, in cui spicca la tipica corsa della Carrera Autopodistica, unica e appassionante sfida sportiva di veicoli a spinta umana che si svolgerà in due gare, previste per domenica 11 settembre.

Grazie al ricavato delle attività della Locanda Slow verrà erogato un contributo per la valorizzazione delle aree turistiche di Castel San Pietro Terme.

Locanda Slow Castel San Pietro Terme

Raimonda Raggi (Pro loco), “La Locanda slow si integra in un progetto di promozione turistica”

“Siamo davvero molto contenti che anche quest’anno la BCC della Romagna Occidentale sia al nostro fianco a sostegno della Locanda Slow”. Spiega Raimonda Raggi, presidente della Proloco di Castel San Pietro Terme. “La Locanda, come vetrina enogastronomica, si integra in un progetto di promozione turistica e territoriale che coinvolge tutto l’anno gli operatori della ristorazione e i produttori di tutta la filiera alimentare locale, dando valore ai prodotti e alle tradizioni”.

Luigi Cimatti (BCCRO), “A settembre questa città vive momenti di grande passione”

“Castel San Pietro è da molti anni Città Slow. Un concetto che ci parla del vivere insieme dando particolare importanza alla qualità della vita nella comunità, ci racconta dell’accoglienza e delle tradizioni che continuano coinvolgendo le nuove generazioni. A settembre questa città vive momenti di grande passione e si mostra orgogliosa in tutta la propria identità. La nostra BCC è da molti anni al servizio di questa bella comunità. Nell’impegno dei tanti volontari della Pro Loco ritroviamo quei valori di cittadinanza partecipe a noi molto cari”. Sono le parole di Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

 

Altre news

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...