Seleziona una pagina

Festa della Storia, gli appuntamenti a Castel San Pietro Terme

12 Ott 2022 | Cultura, news

Entra nel vivo la diciannovesima Festa Internazionale della Storia, che comprende in tutto ben 22 appuntamenti, organizzati dal Comune di Castel San Pietro Terme in collaborazione con diverse realtà del territorio.

Scarica il programma completo degli eventi

Il calendario del primo weekend della Festa della Storia

I primi a scendere in campo venerdì 14 ottobre, alle ore 17, sono gli studenti dell’Istituto Bartolomeo Scappi che presentano un percorso digitale, attraverso l’itinerario dei luoghi promossi all’interno del Concorso della Città Metropolitana Bologna “In cammino insieme per lasciare una traccia”.
Per info e prenotazioni: IIS Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme, viale Terme 1052 (tel. 051 948181) – orientarsi@istitutoscappi.edu.it

La scena passa poi all’Associazione Culturale Terra Storia Memoria che il 15, 16 e 17 ottobre alle ore 18 pubblica sul canale Youtube della Festa della Storia i primi tre video (su sei totali) sulla storia del territorio con Eolo Zuppiroli. 

I video di Terra Storia Memoria

Si comincia sabato 15 con “Il sito villanoviano di Orto Granara. La scoperta e lo scavo” che racconta come “questo scavo ha riempito un vuoto che sembrava esserci nell’insediamento villanoviano bolognese. Infatti, prima di questa scoperta, nel nostro territorio erano state trovate solo alcune piccole tracce, ma non una necropoli databile tra il 7° e 8° secolo avanti Cristo. Lo scavo poi è stato fatto usando una metodologia non usuale. Le sepolture sono state prelevate in blocco e scavate in laboratorio usando le procedure più accurate. Inoltre si è permesso di fare anche visite, in corso d’opera, a scolaresche e cittadini”. 

Domenica 16 sarà la volta del filmato su “I Romani a Castello. La Statio Silarum e la vasca piscatoria”. “Due tra gli interventi più importanti che fanno i romani nel nostro territorio sono la via Emilia e la centuriazione – anticipa Zuppiroli -. Entrambi interessano il territorio di Castel S. Pietro sia per l’insediamento a servizio della strada, la Statio Silarum, sia quello per lo sfruttamento agricolo. Molte sono le sue tracce come i resti della domus urbano-rustica nel sito dell’ex chiesa di S. Francesco entro il Castello. Una scoperta che si può definire eccezionale è invece quella della grande vasca per l’allevamento del pesce, una vasca piscatoria. Questo tipo di impianto era abbastanza comune in epoca romana, ma in riva al mare e per pesce di acqua salata. Questo quindi rappresenta un unicum, almeno in Italia, realizzato in una zona interna e per pesce di acqua dolce”. 

Lunedì 17 andrà online il video “Il pozzo di Orto Granara. Utilizzo dall’età imperiale alla tarda antichità”. “L’insediamento agricolo romano, pur molto denso nel nostro territorio, non ha lasciato resti emergenti – spiega Eolo Zuppiroli -. Le loro tracce sono residui di laterizi e frammenti ceramici o scarse fondazioni in sassi. Discorso diverso è per i pozzi. Quando si possono individuare, e scavare, rappresentano un deposito ricco di informazioni. Quello qui descritto è particolarmente interessante. È stato in funzione, per una azienda agricola abbastanza importante, dalla prima età imperiale. Poi sembra abbia subito una interruzione ed una successiva ripresa in età tardo antica quando Ravenna era capitale, prima dell’impero romano d’occidente poi del regno goto d’Italia”.

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...