Seleziona una pagina

Festa della Storia, gli appuntamenti a Castel San Pietro Terme

12 Ott 2022 | Cultura, news

Entra nel vivo la diciannovesima Festa Internazionale della Storia, che comprende in tutto ben 22 appuntamenti, organizzati dal Comune di Castel San Pietro Terme in collaborazione con diverse realtà del territorio.

Scarica il programma completo degli eventi

Il calendario del primo weekend della Festa della Storia

I primi a scendere in campo venerdì 14 ottobre, alle ore 17, sono gli studenti dell’Istituto Bartolomeo Scappi che presentano un percorso digitale, attraverso l’itinerario dei luoghi promossi all’interno del Concorso della Città Metropolitana Bologna “In cammino insieme per lasciare una traccia”.
Per info e prenotazioni: IIS Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme, viale Terme 1052 (tel. 051 948181) – orientarsi@istitutoscappi.edu.it

La scena passa poi all’Associazione Culturale Terra Storia Memoria che il 15, 16 e 17 ottobre alle ore 18 pubblica sul canale Youtube della Festa della Storia i primi tre video (su sei totali) sulla storia del territorio con Eolo Zuppiroli. 

I video di Terra Storia Memoria

Si comincia sabato 15 con “Il sito villanoviano di Orto Granara. La scoperta e lo scavo” che racconta come “questo scavo ha riempito un vuoto che sembrava esserci nell’insediamento villanoviano bolognese. Infatti, prima di questa scoperta, nel nostro territorio erano state trovate solo alcune piccole tracce, ma non una necropoli databile tra il 7° e 8° secolo avanti Cristo. Lo scavo poi è stato fatto usando una metodologia non usuale. Le sepolture sono state prelevate in blocco e scavate in laboratorio usando le procedure più accurate. Inoltre si è permesso di fare anche visite, in corso d’opera, a scolaresche e cittadini”. 

Domenica 16 sarà la volta del filmato su “I Romani a Castello. La Statio Silarum e la vasca piscatoria”. “Due tra gli interventi più importanti che fanno i romani nel nostro territorio sono la via Emilia e la centuriazione – anticipa Zuppiroli -. Entrambi interessano il territorio di Castel S. Pietro sia per l’insediamento a servizio della strada, la Statio Silarum, sia quello per lo sfruttamento agricolo. Molte sono le sue tracce come i resti della domus urbano-rustica nel sito dell’ex chiesa di S. Francesco entro il Castello. Una scoperta che si può definire eccezionale è invece quella della grande vasca per l’allevamento del pesce, una vasca piscatoria. Questo tipo di impianto era abbastanza comune in epoca romana, ma in riva al mare e per pesce di acqua salata. Questo quindi rappresenta un unicum, almeno in Italia, realizzato in una zona interna e per pesce di acqua dolce”. 

Lunedì 17 andrà online il video “Il pozzo di Orto Granara. Utilizzo dall’età imperiale alla tarda antichità”. “L’insediamento agricolo romano, pur molto denso nel nostro territorio, non ha lasciato resti emergenti – spiega Eolo Zuppiroli -. Le loro tracce sono residui di laterizi e frammenti ceramici o scarse fondazioni in sassi. Discorso diverso è per i pozzi. Quando si possono individuare, e scavare, rappresentano un deposito ricco di informazioni. Quello qui descritto è particolarmente interessante. È stato in funzione, per una azienda agricola abbastanza importante, dalla prima età imperiale. Poi sembra abbia subito una interruzione ed una successiva ripresa in età tardo antica quando Ravenna era capitale, prima dell’impero romano d’occidente poi del regno goto d’Italia”.

Altre news

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Il Giardino degli Angeli, il 25 aprile la festa di di compleanno

Venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 15 alle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Castel San Pietro Terme: la Festa di compleanno del Giardino degli Angeli, che quest’anno celebra il suo 17esimo anniversario. L’evento, organizzato dall'Associazione...

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...