Seleziona una pagina

Educazione finanziaria nelle scuole, al via un progetto di BCC Romagna Occidentale e Feduf

13 Ott 2022 | news, Ragazzi

Spesso le tematiche finanziarie sono comunicate in modo complesso e per questa ragione la BCC Romagna Occidentale propone un ciclo di eventi online dedicati agli allievi delle scuole primarie, previsti a partire dal 24 ottobre 2022. Si comincia con: “Diventare cittadini sostenibili” e “L’utilizzo consapevole del denaro e il risparmio”,  Si tratta di temi di stretta attualità e direttamente collegati all’educazione finanziaria: da un lato l’economia circolare e la gestione consapevole delle risorse, con un approfondimento su modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile e dall’altro una riflessione sul valore del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente per sé e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole. Nel corso delle lezioni le bambine e i bambini saranno aiutati a ragionare su sostenibilità e risparmio, partendo dalle azioni quotidiane e personali che ognuno può compiere, promuovendo quindi le  “buone pratiche” di sviluppo sostenibile che creano valore aggiunto e al contempo preservano le risorse per le generazioni future.

Un progetto educativo che sarà esteso alle scuole secondarie

“Una Banca cooperativa nasce dalla partecipazione delle persone e attraversa le generazioni svolgendo al meglio il suo compito quando riesce a trasmettere quei princìpi fondanti che ne
delineano l’identità e gli scopi”, afferma Luigi Cimatti, Presidente della BCC Romagna Occidentale. “Con questa convinzione noi riteniamo un dovere morale partecipare a progetti
educativi rivolti ai giovani affinché essi siano preparati al meglio quando prenderanno il loro posto di adulti nella società. Per tale motivo intendiamo proseguire con questo progetto di
incontri nei prossimi anni, arrivando a coinvolgere anche le scuole secondarie. Le nuove generazioni hanno dinanzi a loro un mondo nuovo e grandi sfide da affrontare all’interno di
nuovi modelli di sviluppo sociale ed economico in armonia con l’ambiente e con la dignità delle persone. Dunque, iniziative come questa potranno certamente essere di aiuto ai ragazzi
nell’affrontare il loro cammino di vita nella consapevolezza dei grandi valori a noi molto cari e sempre più preziosi, quali il mutualismo e la solidarietà”

BCCRO entra in FEduF

La BCC Romagna Occidentale è entrata nel novero dei partecipanti della Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (FEduF), creata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) per diffondere l’educazione finanziaria in un’ottica di cittadinanza consapevole e di legalità economica.
“I dati delle ricerche nazionali e internazionali rivelano quanto sia urgente un’azione di sistema per la crescita dell’educazione finanziaria degli italiani – commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF – non possiamo quindi che accogliere con estremo piacere il contributo alla diffusione della consapevolezza economica di BCC Romagna Occidentale, punto di riferimento sul territorio per la capacità di ascoltare e interpretare le esigenze di ogni singola persona. Grazie a questa collaborazione potremo portare nuove competenze di cittadinanza economica nelle scuole del territorio, dando agli studenti la capacità di compiere scelte consapevoli nella loro relazione con il denaro, strumento indispensabile di benessere e sostenibilità”.

 

Altre news

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

Cassero Jazz, il programma di sabato 18 e domenica 19

La trentaseiesima edizione di Cassero Jazz è in partenza. Due le serate, sabato 18 e domenica 19, dedicate agli appassionati di musica. Cassero Jazz 2023 Anche questa edizione si svilupperà in due serate, il 18 e 19 marzo al Cassero Teatro Comunale di Castel San...

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Sabo Rosa, Giulia Giommi è l’”Autista dell’Anno 2023″

Giulia Giommi, autista di autobus residente a Genova, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del Sabo Rosa. Il riconoscimento, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista/Autista dell’Anno” dal main sponsor dell’iniziativa, il Roberto...

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all'attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile,...

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

A Imola si parla dell’aumento dei prezzi delle materie prime

“L’aumento dei prezzi delle materie prime, l’impatto sugli autonomi e i liberi professionisti” è il tema dell’iniziativa organizzata dall'Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”, in programma venerdì 3 marzo, alle ore 18, a...

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, l’innovation hub di Crif, apre le proprie porte alla città

Boom, il nuovo hub metropolitano della conoscenza, inaugura i propri spazi a Osteria Grande, in via Piemonte 6, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Scopri Boom, l'innovation hub di Crif Boom è il nuovo knowledge e innovation hub di Crif. Pensato in collaborazione con...

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M’illumino di meno, a Castel San Pietro la campagna green

M'illumino di meno sbarca a Castel San Pietro Terme. Giovedì 16 febbraio il Comune aderisce alla 19esima edizione della campagna green promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Nella serata di giovedì le luci del Cassero resteranno sempre...

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

Il carnevale di Castel San Pietro Terme nel regno della fantasia

È in arrivo il Carnevale a Castel San Pietro Terme. La festa animerà la città nel pomeriggio di domenica 19 febbraio. Il Carnevale nel regno della fantasia Il tema di questa edizione "Il Carnevale nel regno della fantasia" è rappresentato sulle locandine...

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Servizio civile, ancora qualche giorno per iscriversi al bando

Il bando per la selezione di giovani operatori volontari di servizio civile è ormai alle battute conclusive. Il termine per presentare le domande scade infatti venerdì 10 febbraio. Grazie al servizio civile si può aderire ai progetti del Comune di Castel San Pietro...

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

Move-In, il servizio che sblocca le auto non green

A partire dall’1 gennaio 2023 è stato attivato, anche in Emilia-Romagna, il servizio Move-In. Il servizio della Regione, che permette di effettuare il monitoraggio dei veicoli inquinanti, è dedicato ai proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della...

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Scuole, tutti gli Open Day a Castel San Pietro Terme

Si avvicina il momento di iscriversi a scuola: per molti si tratta dei primi passi nel mondo scolastico, con gli asili e con le scuole materne, per tanti altri si tratta di scegliere a quale scuola elementare o media andare, per altri ancora c'è lo scoglio delle...