Seleziona una pagina

Alla 2C del “Testoni – Fioravanti” di Bologna la Borsa di studio “Roberto Nuti”

20 Ott 2022 | news, Ragazzi

Si chiama Alessio Casciano, della classe 2C della scuola secondaria di primo grado “Testoni – Fioravanti” dell’IC 5 bolognese, lo studente che, in rappresentanza della classe, si è aggiudicato la terza edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, istituita dal Roberto Nuti Group, azienda fondata nel 1962 e attiva nel settore dei ricambi per veicoli industriali (autocarri, rimorchi, autobus, mezzi per l’agricoltura e mezzi su rotaia), con export in quasi 90 Paesi. Alessio Casciano, assieme ai suoi compagni, ha partecipato con un’intervista, dal titolo “Il mondo che vorresti per le generazioni future”. L’intervista è stata rivolta a Katia Mezzapelle, autista con oltre vent’anni di servizio sulle linee di autobus urbani ed extraurbani di Tper.

Massimo Nuti, “Grati per il prezioso lavoro che viene svolto nelle aule”

“Attraverso questa nostra iniziativa entriamo in punta di piedi nel mondo della scuola, un mondo fondamentale per la costruzione del futuro del nostro Paese. Vediamo i ragazzi che si impegnano nella sfida del confronto con il mondo del lavoro e nel racconto di ciò che hanno imparato. E vediamo la passione degli insegnanti che colgono questa occasione e la inseriscono all’interno della loro programmazione dedicando tempo ed energie per accompagnare i loro allievi in questo lavoro che sappiamo coinvolgere anche le famiglie. Congratulazioni quindi ad Alessio, ai suoi compagni di classe e al corpo docente, al quale va la nostra gratitudine per il prezioso lavoro che svolge”, commenta Massimo Nuti, presidente del Roberto Nuti Group.  

Tiziana Traini, “Un’importante riflessione sulla parità di genere e il futuro del pianeta”

“Ringraziamo il Roberto Nuti Group per l’opportunità data ai ragazzi e alle ragazze di riflettere su temi importanti come la parità di genere e nel contempo di pensare e dirci che vorrebbero un mondo futuro senza più guerre e discriminazioni”, ha spiegato Tiziana Donatella Traini, docente di Lettere della classe 2C dell’IC 5 “Testoni – Fioravanti”.

La quarta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”

La quarta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti” è in fase di lancio. A breve sarà reso noto il nuovo regolamento e il tema su cui gli studenti dovranno lavorare.

 

Altre news

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

Antonio Patuelli dialoga con Valerio Baroncini su Luigi Einaudi

“Gli insegnamenti attuali di Luigi Einaudi” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Centro studi “Luigi Einaudi” Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la collaborazione dell’associazione Codronchi - Argeli, in programma giovedì 24...

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

La nuova raccolta differenziata nel comune di Castel San Pietro Terme

Hera comunica le novità per il servizio di raccolta rifiuti, per il comune di Castel San Pietro Terme. Nel territorio castellano sono infatti in arrivo, a partire dal 21 novembre, i nuovi bidoni del pattume e con essi saranno cambiate le "schede smeraldo".   La...